Pianeti dimenticati - Odissea Digital Fantascienza 100

16 agosto 2022 Pianeti dimenticati - Odissea Digital Fantascienza 100

Pianeti dimenticati - Odissea Digital Fantascienza 100 -

Sinossi antologia Pianeti dimenticati Odissea Digital Fantascienza 100

Sinossi dell'antologia Pianeti dimenticati Odissea Digital Fantascienza 100
Titolo: Pianeti dimenticati
Autore: Lorenzo Davia e Giorgio Smojver (curatori) La copertina di Pianeti dimenticati - Odissea Digital Fantascienza 100
Titolo originale: Pianeti dimenticati
Pubblicazione originale: 2021
Serie:
Data pubblicazione: 11/05/2021
Collana: Odissea Digital Fantascienza #100
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Gabriele Rivolta
Numero pagine: 240
Isbn: 9788825415964



Pianeti Dimenticati è un’antologia sword & planet di avventura retro, romanticismo decadente, antiche civiltà, mostri e alieni, astronavi, robot ribelli, fughe rocambolesche, duelli in punta di spada, showdown con pistole laser, misteriosi pianeti (e altrettanto misteriose fanciulle aliene!), scontri con selvaggi nativi, mostri tentacolari, robot assassini, raggi della morte… Non c'è pausa, non c'è respiro. Pianeti Dimenticati è ambientato nel Vecchio Sistema Solare, ovvero quello pensato dalla scienza e immaginato dalla fantascienza prima dell’esplorazione spaziale. Mercurio mostra sempre la stessa faccia verso il Sole, Venere è selvaggio e ricoperto di nubi e foreste, Marte è il pianeta desertico con antiche rovine, civiltà decadenti e popolazioni barbariche di Burroughs, Brackett, Bradbury e C. L. Moore, e infine Plutone è impregnato di innominabili orrori lovecraftiani. Sword & planet: narrativa pulp che riprende i cliché dell'Età d'Oro della fantascienza cento anni dopo, accettando la sfida di riproporre questo genere con linguaggio e sensibilità attuali. Questa è un'antologia di racconti che si muove su più pianeti e più generi, riproponendo le atmosfere leggere, eppure cariche di violenza dei pulp del ventesimo secolo: dai viaggi su Marte degli anni Venti e Trenta, alle guerre interstellari degli anni Cinquanta, la raccolta si propone come un divertissement dove la satira si mescola col piacere della lettura.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 I curatori (biografia)
pag. 006 Pianeti dimenticati: un'antologia in salsa Googie di Zeno Saracino
pag. 007 Pianeti dimenticati (Pianeti dimenticati, 1989) a cura di Lorenzo Davia e Giorgio Smojver (antologia)
pag. I vermi di Vulcano di Emiliano Maramonte (racconto)
pag. Le ombre di Mercurio di Damiano Lotto (racconto)
pag. La bellezza di Venere di Alessandro Napolitano e Roberto Bommarito (racconto)
pag. La regina della Luna di Lorenzo Davia (racconto)
pag. Le sorelle della polvere di Marte di Giorgio Smojver (racconto)
pag. Le piratesse della cintura di M. Caterina Mortillaro (racconto)
pag. L'occhio di Giove di Fabio Aloisio (racconto)
pag. Come non salvare una principessa di Axa Lydia Vallotto (racconto)
pag. Il prigioniero di Saturno di F.T. Hoffmann (racconto)
pag. Tra le rupi di Titania (Tra le rupi di Titania, 2021) di Roberto Furlani (racconto)
pag. V di Yvggoth (V di Yvggoth, 2021) di Alessandro Forlani (racconto)