Millemondinverno 1986 - Urania Millemondi 1a serie 30

11 novembre 2022 Millemondinverno 1986 - Urania Millemondi 1a serie 30

Millemondinverno 1986 - Urania Millemondi 1a serie 30 -

Sinossi antologia Millemondinverno 1986 Urania Millemondi 1a serie 30

Sinossi dell'antologia Millemondinverno 1986 Urania Millemondi 1a serie 30
Titolo: Millemondinverno 1986: 4 Romanzi brevi e 14 Racconti
Autore: vari ;a copertina di Millemondinverno 1986 - Urania Millemondi 1a serie 30
Titolo originale:
Pubblicazione originale:
Serie:
Data pubblicazione: 01/11/1986
Collana: Urania Millemondi 1a serie #30
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: vari
Copertina: Karel Thole
Numero pagine: 396
Isbn:
nota: Supplemento a Classici Urania n° 117


Nel 1986, come forse già saprete, la fantascienza ha felicemente compiuto i sessant'anni di età. Sessant'anni di attività instancabile a partire dal magico numero uno di Amazing Stories nel lontano aprile 1926, durante i quali le riviste americane hanno ospitato tanti piccoli gioielli narrativi spesso inediti nel nostro Paese. In questa nuova esplorazione dei forzieri segreti della fantascienza, le sorprese non sono poche: ingegneri genetici che viaggiano per la galassia in cerca di problemi da risolvere, alieni che sanno far crescere alberi le cui foglie sono banconote da venti dollari, robot decisi a tutto pur di vendicare la cruenta scomparsa dell'uomo; oggetti d'arte moderna capaci di combinare strani effetti, congegni che riescono a destabilizzare il vocabolario di politici e militari, pianeti dove veramente non conviene desiderare la donna d'altri o dove magari si può assistere a una scena di caccia come forse l'avrebbe scritta Hemingway. E questo non è tutto. I forzieri, infatti, sono ancora stracolmi.



Contenuto del volume:

pag. 005 In questo volume (indice)
pag. 007 Per vendicare l'uomo (Vengeance Is Mine, 1964) di Lester Del Rey trad. Annarita Guarnieri (racconto lungo)
pag. 049 Due teste sono meglio di una (Two Heads Are Better Than One, 1975) di Spider Robinson trad. Chiara Vatteroni (racconto)
pag. 069 Mascherata su Dicantropus (The Masquerade On Dicantropus, 1952) di Jack Vance trad. Delio Zinoni (racconto)
pag. 084 Spiaggia Paradiso (Paradise Beach, 1976) di Richard Cowper trad. Marco Pensante (racconto)
pag. 103 Mai verrà la notte di Mariangela Cerrino (racconto)
pag. 114 Modello due (Second Variety, 1953) di Philip K. Dick trad. Beata Della Frattina (racconto lungo)
pag. 153 Con la posta notturna (With the Night Mail) di Rudyard Kipling trad. Marco Pensante (racconto)
pag. 174 Odissea di Catadonia (Cathadonian Odyssey, 1974) di Michael Bishop trad. Vittorio Curtoni (racconto)
pag. 194 L'altro capo del filo (The Other End of the Line, 1961) di Walter S. Tevis trad. Delio Zinoni (racconto)
pag. 200 Hemingway nello spazio (Hemingway in Space, 1960) di Kingsley Amis trad. Annarita Guarnieri
pag. 206 L'albero dei soldi (The Money Tree, 1958) di Clifford D. Simak trad. Cinzia Tani (racconto lungo)
pag. 243 Cos'è un nome (A Rose by Other Name, 1960) di Christopher Anvil trad. Annarita Guarnieri (racconto breve)
pag. 253 Non desiderare la donna d'altri di Anna Maria Cossiga (racconto)
pag. 273 Pista spaziale (Spacetrack, 1974) di Robert F. Young trad. Chiara Vatteroni (racconto)
pag. 289 Il resto è silenzio (The Rest Is Silence, 1974) di Charles L. Grant trad. Cinzia Tani (racconto)
pag. 314 Le cascate di Gibilterra (Gilbratar Falls, 1975) di Poul Anderson trad. Delio Zinoni (racconto breve)
pag. 325 Vittoria vuota (Hollow Victory, 1981) di Timothy Zahn trad. Marco Pensante (racconto)
pag. 347 Manna dal cielo (Manna from Heaven, 1985) di George R.R. Martin trad. Annarita Guarnieri (racconto lungo)