Simulacron - Cosmo Argento 293

17 novembre 2020 Simulacron - Cosmo Argento 293

Simulacron - Cosmo Argento 293 -

Sinossi romanzo Simulacron Cosmo Argento 293

Sinossi del romanzo Simulacron Cosmo Argento 293
Titolo: Simulacron
Autore: Daniel F. Galouye La copertina di Simulacron - Cosmo Argento 293
Titolo originale: Simulacron-3
Pubblicazione originale: 1964
Serie:
Data pubblicazione: 01/10/1998
Collana: Cosmo Argento #293
Editore: Editrice Nord
Traduttore: Donatella Cerutti Pini
Copertina:
Numero pagine: 168
Isbn: 9788842901020



Vero. Falso. Simulato. Sono queste le categorie che sfidano oggi la nostra capacità di osservare e capire la realtà. Ma la fantascienza l'aveva già capito, con gli autori, noti e meno noti, che negli anni '50 e '60 hanno insinuato i semi di una coscienza inquieta nella letteratura di genere. Tra essi, l'americano Daniel F. Galouye, con questo singolare romanzo finalmente ripresentato al pubblico italiano. Fuller ha messo a punto un simulatore in grado di creare un mondo virtuale popolato di personalità fittizie, programmato per riprodurre specifici aspetti della società e sperimentare nuovi prodotti da lanciare sul mercato. Fuller muore in un misterioso incidente e Douglas Hall assume la direzione del progetto. Ma c'è un problema: uomini e oggetti cominciano a sparire in misteriose circostanze e, stranamente, Hall sembra il solo a rendersene conto. Si proietta quindi nel mondo del Simulacron per indagare, e qui incontra Morton, l'unico abitante del mondo virtuale che è consapevole di vivere in una creazione artificiale. Morton sta cercando di fuggire appropriandosi del corpo di un tecnico, ma viene scoperto e riprogrammato... non prima però di rivelare a Hall che anche il suo mondo, quello apparentemente "vero", non è altro che una simulazione. Se ogni certezza svanisce in una vertigine di mondi fittizi, dove cercare a questo punto la realtà?



Contenuto del volume:

pag. 001 Simulacron (Simulacron-3, 1964) di Daniel F. Galouye (romanzo)