Sinossi romanzo Psychon Urania 327
| Titolo: Psychon | |
| Autore: Daniel F. Galouye | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The City of Force | |
| Pubblicazione originale: 1959 | |
| Serie: Spheres | |
| Data pubblicazione: 09/02/1964 | |
| Collana: Urania #327 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Bianca Russo | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
Le "città della forza": enormi prismi, obelischi, cubi, cilindri, romboidi, cupole, piramidi, dai colori abbacinanti e corruschi... Qui s'annidano i Padroni del Psychon! "E il giorno dell'orrore" s'avvicina di nuovo. Una data ormai ricorrente sulla Terra, in cui una sinistra rete luminescente s'accampa contro il cielo, e l'umanità superstite si contorce in preda a tormenti senza nome. Ogni anno la Rete dell'Orrore si stringe di più. E un piccolo gruppo di uomini dalle uniformi stracciate, miseri resti dell'Esercito e della Marina degli Stati Uniti, è tutto ciò che rimane per salvare la Terra dalla caduta finale nel mostruoso universo dei Padroni del Psychon.
Contenuto del volume:
pag. 003 Psychon (The City of Force, 1959) di Daniel F. Galouye (racconto lungo)
pag. 146 B.C. 4/205 (fumetto)
pag. 148 Il marziano in cattedra (rubrica)
