Catastrofi! - Oscar Fantascienza 44-1767

07 febbraio 2024 Catastrofi! - Oscar Fantascienza 44-1767

Catastrofi! - Oscar Fantascienza 44-1767 -

Sinossi antologia Catastrofi! Oscar Fantascienza 44-1767

Sinossi dell'antologia Catastrofi! Oscar Fantascienza 44-1767
Titolo: Catastrofi!
Autore: vari La copertina di Catastrofi! - Oscar Fantascienza 44-1767
Titolo originale: Catastrophes!
Pubblicazione originale: 1981
Serie:
Data pubblicazione: 20/06/1984
Collana: Oscar Fantascienza #44 (Oscar Mondadori #1767)
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Giuseppe Lippi
Copertina: Tassinari-Vetta, Trieste
Numero pagine: 512
Isbn:

nota: a cura di Isaac Asimov, Martin H. Greenberg e Charles G. Waugh


Signore e signori, Isaac Asimov vi invita ad assistere alla fine del mondo: non la fine del nostro mondo. Non soltanto. Nei venti racconti e romanzi brevi di questa nutritissima antologia, il Buon Dottore ha pensato di... suddividere la materia per livelli catastrofici. Si parte con I'annientamento di tutto I'Universo e si prosegue con quello del Sole, della Terra, della Razza Umana e per finire della Civiltà. Come dice Asimov nella sua introduzione: « Non è vero che il restringimento degli orizzonti comporti una diminuzione della suspense. Tutt'altro; perché, man mano che le catastrofi si fanno meno universali e più locali, aumenta anche, spaventosamente, la loro probabilità ». I narratori che incontrerete in queste pagine sono, fra gli altri: Isaac Asimov, Harlan Ellison, Ben Bova, William Tenn, Harry Harrison, Edmond Hamilton, Larry Niven, Fritz Leiber e Walter Miller, jr. Buon divertimento!



Contenuto del volume:

pag. 003 Catastrofi! (Catastrophes!, 1981) di autori vari a cura di Isaac Asimov, Martin H. Greenberg e Charles G. Waugh trad. Giuseppe Lippi (antologia)
pag. 005 Le catastrofi liriche di Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 013 Premessa di Isaac Asimov trad. Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 015 Distruzione dell'universo (saggistica)
pag. 017 L'ultima tromba (The Last Trump, 1955) di Isaac Asimov trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 036 Nessun altro dio (No Other Gods, 1972) di Edward Wellen trad. Giuseppe Lippi (racconto breve)
pag. 043 La botte è rimasta aperta troppo a lungo e la memoria è evaporata (The Wine Has Been [Left] Open Too Long and the Memory Has Gone Flat, 1976) di Harlan Ellison trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 054 Stelle, volete nascondermi? (Stars, Won't You Hide Me?, 1966) di Ben Bova trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 071 Distruzione del sole (saggistica)
pag. 073 Il giorno del giudizio (Judgement Day, 1958) di Lloyd Biggle jr. trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 086 Il custode (The Custodian, 1953) di William Tenn trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 109 Fenice (Phoenix, 1954) di Clark Ashton Smith trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 121 Via dal fuoco (Run from the Fire) di Harry Harrison trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 159 Distruzione della Terra (saggistica)
pag. 161 Requiem (Requiem, 1962) di Edmond Hamilton trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 182 Nel Centro (At the Core, 1966) di Larry Niven trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 206 Un secchio d'aria (A Pail of Air, 1951) di Fritz Leiber trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 222 Il re del formicaio (King of the Hill, 1972) di Chad Oliver trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 243 Distruzione dell'umanità (saggistica)
pag. 245 La nuova Atlantide (The New Atlantis) di Ursula K. Le Guin trad. Giuseppe Lippi (racconto)
pag. 274 Lezione di storia (History Lesson, 1949) di Arthur C. Clarke trad. Giuseppe Lippi (racconto breve)
pag. 284 Semi del crepuscolo (Seeds of Dusk, 1938) di Raymond Z. Gallun trad. Giuseppe Lippi (racconto lungo)
pag. 317 Benedizione oscura (Dark Benedition, 1951) di Walter jr. Miller trad. Giuseppe Lippi (romanzo breve)
pag. 381 Distruzione della civiltà (saggistica)
pag. 383 Ultima notte d'estate (Last Night of Summer, 1954) di Alfred Coppel trad. Giuseppe Lippi (racconto breve)
pag. 394 Il magazzino dei mondi (The Store of the Worlds, 1960) di Robert Sheckley trad. Giuseppe Lippi (racconto breve)
pag. 402 Come ce la cavammo quando il passato se ne andò (How It Was When the Past Went Away) di Robert Silverberg trad. Giuseppe Lippi (romanzo breve)
pag. 471 Nave da preda (Shark-Ship, 1958) di Cyril M. Kornbluth trad. Giuseppe Lippi (racconto lungo)
pag. 511 Postilla (saggistica)