Schiavi degli invisibili - Urania 7

18 settembre 2021 Schiavi degli invisibili - Urania 7

Schiavi degli invisibili - Urania 7 -

Sinossi romanzo Schiavi degli invisibili Urania 7

Sinossi del romanzo Schiavi degli invisibili Urania 7
Titolo: Schiavi degli invisibili
Autore: Eric Frank Russell La copertina  di Schiavi degli invisibili - Urania 7
Titolo originale: Sinister Barrier
Pubblicazione originale: 1939
Serie:
Data pubblicazione: 10/01/1952
Collana: Urania 7
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Patrizio Dalloro
Copertina: Curt Caesar
Numero pagine: 160
Isbn:



Il genere umano è già stato conquistato da altre "intelligenze"? E' forse posseduto da forme di vita inimmaginabili, ma non per questo meno temibili e proterve? Si, l'umanità è schiava degli spaventosi Vitoni, sfere di energia elettromagnetica, invisibili all'occhio dell'uomo, di cui sfruttano spietatamente le energie nervose. Globi azzurri di un metro di diametro, fosforescenti, fluttuanti nell'aria, hanno bisogno, per ottenere le energie nervose di cui si nutrono, di provocare la più catastrofiche emozioni nella psiche umana: e per giungere a questo devono scatenare guerre, passioni, delitti, ininterrottamente. Ma un piccolo gruppo di uomini s'accorge di questa schiavitù a favore degli Invisibili e a sua volta dichiara guerra ai Vitoni. Questi hanno scatenato gli orrori di una guerra atomica tra asiatici da una parte ed euro-americani dall'altra. Ma gli uomini hanno scoperto finalmente il mezzo di "vedere" gli Invisibili. E da questo momento la sorte dei Vitoni è decisa.



Contenuto del volume:

pag. 003 Schiavi degli invisibili (Sinister Barrier, 1939) di Eric Frank Russell (romanzo)
pag. 141 Oltre l'invisibile 7/12 (Time and Again, 1951) di Clifford D. Simak trad. Giorgio Monicelli (romanzo a puntate)
pag. 153 Curiosità scientifiche (saggistica)
pag. 159 La Sfinge Moderna di Cielo D'Alcamo (rubrica)