Le stelle ci amano - Urania 103

12 settembre 2021 Le stelle ci amano - Urania 103

Le stelle ci amano - Urania 103 -

Sinossi romanzo Le stelle ci amano Urania 103

Sinossi del romanzo Le stelle ci amano Urania 103
Titolo: Le stelle ci amano
Autore: Pierre Versins La copertina di Le stelle ci amano - Urania 103
Titolo originale: Les Étoiles ne s'en foutent pas
Pubblicazione originale: 1954
Serie:
Data pubblicazione: 03/11/1955
Collana: Urania 103
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Ivan Canciullo
Copertina: Curt Caesar
Numero pagine: 128
Isbn:



Questo romanzo ha un valore letterario per lo stile, e la critica lo ha lodato secondo il suo merito, non solo, ma era fra i tre che si sono palleggiati il Gran Premio per il Romanzo di Fantascienza, vinto poi da Charles Hennenberg per "La nascita degli dei", che i nostri lettori conoscono. Oltre l'ottimo stile, il romanzo ha un solido fondo scientifico e morale e riesce a tenere, fino alla fine, il lettore in un piacevole inganno. Non diremo quale, per non togliere l'interesse alla trama. Si svolge ai nostri giorni, ma è pensato "in altre dimensioni"; un giorno uno studente scopre, su una fotografia presa da un'astronave, un razzo a metà sprofondato in un pianeta morto. Ora, poichè quel razzo è di insolita forma, il ragazzo sospetta trattarsi di un apparecchio fabbricato da abitanti di altri pianeti. Tanto fa e tanto dice che il governo si interessa alla cosa e ordina una spedizione, di cui lo studente fa parte. Il panorama di questo viaggio è l'universo, un universo a volte spaventoso, nella sua fantasmagorica, varia, sconfinata maestà. L'incontro fra i membri della spedizione e gli uomini di quest'altro pianeta è drammatico: il capo del governo, che va loro incontro a mani tese, viene barbaramente ucciso... I membri della spedizione si vendicano, ma in modo assolutamente impensato, da quegli esseri civili, superiori che sono. Queste pagine, oltre che divertire, faranno pensare, faranno sognare al lettore un mondo dove gli esseri creati si amino fra loro come fratelli, senza divisione di razze e di categorie sociali.



Contenuto del volume:

pag. 003 Le stelle ci amano (Les Étoiles ne s'en foutent pas, 1954) di Pierre Versins (romanzo breve)
pag. 105 I giuochi di Ronny (Games, 1953) di Katherine Maclean (racconto)
pag. 118 Mondi senza fine 18/20 (Ring Around the Sun, 1952) di Clifford D. Simak (romanzo a puntate)
pag. 124 Stiamo per avere l'elettricità atomica - Curiosità scientifiche (saggistica)