Joanna Russ - Biografia-Bibliografia

07 agosto 2021 Joanna Russ - Biografia-Bibliografia

Joanna Russ - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Joanna Russ

Joanna Russ - Biografia
Biografia e foto di Joanna Russ

Joanna Russ, nata nel quartiere del bronx a New York il 22 febbraio 1937 e morta a Tucson il 29 aprile 2011, è stata una scrittrice americana di fantascienza.

Laureata alla Cornell University, dove studiò con Vladimir Nabokov, insegnò prima alla Cornellm, poi alla SUNY Binghamton prima di diventaea professore ordinario all'Università di Washington.

La Russ si fece notare inizialmente nel mondo della fantascienza, all'inizio degli anni settanta, e andò a sfidare gli autori maschi spesso ritenuti a scrivere per un pubblico prevalentemente maschile. Ne è un esempio calzante The Female Man del 1975, opera d'avanguardia e apologo su come società diverse possano produrre differenti versioni della stessa persona, e su quale interazione sia possibile, soprattutto di fronte al sessismo.

Una fotografia di Joanna Russ
Dichiaratamente lesbica, rese elemento importante nelle sue opere la tematica lesbico-femminista, trattata soprattuto dal punto di vista politico.


Joanna Russ - Bibliografia

Romanzi in serie
  • Alyx
    • I Gave Her Sack and Sherry 1967 o I Thought She Was Afeard Till She Stroked My Beard 1967 (racconto)
    • The Adventuress 1967 o Bluestocking 1967 (racconto)
    • Picnic on Paradise 1968
    • The Barbarian 1968 (racconto)
    • The Second Inquisition 1970 (racconto)
    • A Game of Vlet 1974 (racconto)
    • Alyx 1976 o The Adventures of Alyx 1976 (raccolta)
  • Whileaway
    • When It Changed 1972 (racconto breve)
      • 1977 - Quando cambiò in Robot 21, Armenia Editore
      • 1979 - Quando cambiò in Raccolta Robot 10, Armenia Editore
      • 1990 - Quando cambiò in Immaginare futuri. Racconti di fantascienza Il Mondo Narrato, La Nuova Italia
      • 1990 - Quando cambiò in Aliene, amazzoni, astronaute Oscar Narrativa 1062, Arnoldo Mondadori Editore
    • A Few Things I Know About Whileaway 1974
      • 1977 - Due o tre cose che so di Buontempo in Domani andrà meglio Fantapocket 18, Longanesi & C.
    • The Female Man 1975
    • from The Female Man 1997 (racconto)
Romanzi
    • And Chaos Died 1970
    • We Who Are About to ... 1977
    • The Two of Them 1978
Raccolte
    • The Zanzibar Cat 1983
    • Extra(ordinary) People 1984
    • The Hidden Side of the Moon 1988
Antologie
    • WomanSpace 1981 (con Petey Becker, Sarah Clark, Terry Hauptman, Marcia Huyette, Eileen Kernaghan, Margaret Kingery, Claudia Lamperti, Jennifer Malik, Marsha Matasy, Lois Metzger, Celeste Newbrough, Julia Older, Carole Rosenthal, Cynthia Beth Rubin, Josephine Saxton, Elaine McKay Smith e come New Victoria Collective)
    • Houston, Houston, Do You Read? / Souls 1989 (con James Tiptree, Jr.)
Racconti in serie
  • Cthulhu Mythos
  • "I Had Vacantly Crumpled It into My Pocket ... But By God, Eliot, It Was a Photograph from Life!" 1964
  • My Boat 1976
    • 1978 - La mia barca in La banca della memoria. Il meglio della fantascienza nel 1976 - Robot 30, Armenia Editore
    • 1980 - La mia barca in Raccolta Robot 16, Armenia Editore
    • 1987 - La mia barca in Millemondiestate 1987: 3 Romanzi brevi e 13 Racconti - Millemondi 31, Arnoldo Mondadori Editore
    • 2001 - La mia barca in L'orrore di Cthulhu - I Big Newton 50, Newton & Compton
Racconti
    • Innocence 1955 (racconto breve)
    • Nor Custom Stale 1959
    • My Dear Emily 1962
      • 1989 - Cara Emily in Il colore del male - Le Grandi Antologie dell'Horror 1, Armenia Editore
      • 1990 - Cara Emily in Il colore del male, Euroclub
      • 1990 - Cara Emily in Il colore del male, Club degli Editori
      • 2003 - Cara Emily in Il colore del male, Armenia Editore
    • There Is Another Shore, You Know, Upon the Other Side 1963
    • Wilderness Year 1964
    • Life in a Furniture Store 1965
    • Come Closer 1965
    • This Night, at My Fire 1966
    • The New Men 1966
    • Mr. Wilde's Second Chance 1966 (racconto breve)
    • Visiting 1967
    • This Afternoon 1968
    • The Throaways 1969
    • A Short and Happy Life 1969
    • The Man Who Could Not See Devils 1970
    • Visiting Day 1970
    • Window Dressing 1970
      • 2003 - Vetrinistica in Gli occhi delle stelle - Nova SF* a. XIX (XXXVII) n. 62 (104), Perseo Libri
    • Initiation 1970
    • The Precious Object 1970
    • The View from This Window 1970
    • Foul Fowl 1971
    • Gleepsite 1971
    • Poor Man, Beggar Man 1971
    • The Zanzibar Cat 1971
    • Nobody's Home 1972
      • 1980 - C'è nessuno in casa? in Mondi perduti, mondi paralleli - Grande Enciclopedia della Fantascienza III.24, Editoriale Del Drago
    • Useful Phrases for the Tourist 1972 (racconto breve)
      • 1973 - Frasi utili per il turista in Buone notizie dal Vaticano - Urania 623, Arnoldo Mondadori Editore
      • 1979 - Frasi utili per il turista in 10 chiavi per lo spazio Omnibus, Arnoldo Mondadori Editore
      • 1982 - Frasi utili per il turista in L'ora di fantascienza Letture per la Scuola Media 64, Einaudi
      • 1985 - Frasi utili per il turista in Mostri, e altri fratelli - Nova SF* a. I (XIX) n. 4 (46), Perseo Libri
      • 1989 - Frasi utili per il turista in 25 Racconti che hanno fatto Urania, Arnoldo Mondadori Editore
      • 1991 - Frasi utili per il turista in Il quarto libro della fantascienza - Supercoralli, Einaudi
      • 1992 - Frasi utili per il turista in Il quarto libro della fantascienza - Einaudi Tascabili. Letteratura 115, Einaudi
    • The Soul of a Servant 1973
    • An Old-Fashioned Girl 1974
      • 1977 - Una ragazza all'antica in Ultima tappa - Oscar 815, Arnoldo Mondadori Editore
      • Passages 1974 (racconto breve)
      • 1980 - Passaggi in Il meglio di Galaxy 3 Tascabili Mursia 36, Mursia
    • Reasonable People 1974
    • Old Thoughts, Old Presences 1975
    • The Autobiography of My Mother 1975
    • Daddy's Girl 1975
    • Risk 1975
    • The Experimenter 1975
      • 1980 - Lo sperimentatore in Il Meglio di Galaxy 4 Tascabili Mursia 39, Mursia
    • Existence 1975
    • Corruption 1976
    • How Dorothy Kept Away the Spring 1977 (racconto breve)
    • Kittatinny: A Tale of Magic 1978
    • Russalka or The Seacoast of Bohemia 1978
    • The Extraordinary Voyages of Amélie Bertrand 1979
      • 1980 - I viaggi straordinari di Amélie Bertrand in Supernormale - Urania 825, Arnoldo Mondadori Editore
      • 1989 - I viaggi straordinari di Amélie Bertrand in Fantastiche vacanze. 33 "viaggi alieni" proposti dai migliori autori di SF, Arnoldo Mondadori Editore
      • Dragons and Dimwits or There and Back Again: A Publishers' Holiday or Why Did I Do It? or Much Ado About Magic or Lord of the Royalties or ... or ... or ... 1979 o Dragons and Dimwits 1984 (racconto breve)
      • 1985 - Draghi e dementi in Mostri, e altri fratelli - Nova SF* a. I (XIX) n. 4 (46), Perseo Libri
    • It's Important to Believe 1980
    • Little Tales from Nature 1981
    • Souls 1982 (romanzo breve)
      • 1984 - Anime in I Premi Hugo 1976-1983 - Grandi Opere Nord 10, Editrice Nord
      • 1985 - Anime in I premi Hugo 1976 1983 - Narrativa Club, Euroclub
      • 1991 - Anime in I Premi Hugo 1976-1983 - Tascabili Super Omnibus 2.12, Editrice Nord
    • The Mystery of the Young Gentleman 1982
    • Elf Hill 1982
    • The Little Dirty Girl 1982
    • What Did You Do During the Revolution, Grandma? 1983
    • Sword Blades and Poppy Seed 1983
    • Main Street: 1953 1983
    • Everyday Depressions 1984
    • The Cliches from Outer Space 1984
    • Bodies 1984
    • Invasion 1996
      • 1998 - Invasione in Speciale. Millemondi Estate 1998: Le trappole dell'ignoto - Millemondi 16, Arnoldo Mondadori Editore