Sinossi romanzo Killer sull'asteroide Urania 486
| Titolo: Killer sull'asteroide | |
| Autore: Louis Charbonneau | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Down to Earth | |
| Pubblicazione originale: 1967 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 21/04/1968 | |
| Collana: Urania #486 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Maria Benedetta De Castiglione | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 176 | |
| Isbn: | 
Il Sintetizzatore è la perfetta macchina contro la noia, la solitudine, la claustrofobia: con un flusso ininterrotto di immagini tridimensionali, trasforma i pochi metri quadrati di una stazione spaziale d'emergenza in una vasta, piacevole, animata città. Ma tra i finti giardini, i finti palazzi, i finti semafori, i finti veicoli, i finti passanti, appare un giorno un volto che non può provenire dai circuiti della macchina, che non può essere una proiezione illusoria: il volto vero di un vero nemico.
Contenuto del volume:
pag. 003 Killer sull'asteroide (Down to Earth, 1967) di Louis Charbonneau (romanzo)
pag. 170 B.C. 4/948 (fumetto)
pag. 172 Una scacchiera per Mister Wilde (Mr. Wilde's Second Chance, 1966) di Joanna Russ trad. Bianca Russo(racconto breve)
