Sinossi romanzo Il grande contagio Classici Urania 46
| Titolo: Il grande contagio | |
| Autore: Charles Eric Maine | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Darkest of Nights | |
| Pubblicazione originale: 1962 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/01/1981 | |
| Collana: Urania Classici #46 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Andreina Negretti | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 180 | |
| Isbn: | 
Come i Trifidi di Wyndham, questo inarrestabile contagio di Maine è uno dei classici del naturalismo fantascientifico inglese: una di quelle magistrali e paurose cronache dove tutto è quotidiano, riconoscibile, vero, anche se fin dall'inizio entra in scena un elemento imprevisto che sconvolge la vita di tutti e finisce per gettare la società nell'anarchia più completa e selvaggia riducendo uomini e donne a bestie impazzite dal terrore che lottano per sopravvivere.
Contenuto del volume:
pag. 007 Il grande contagio (The Darkest of Nights, 1962) di Charles Eric Maine (romanzo)
