Sinossi romanzo Io sono Helen Driscoll Classici Urania 45
| Titolo: Io sono Helen Driscoll | |
| Autore: Richard Matheson | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: A Stir of Echoes | |
| Pubblicazione originale: 1958 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/12/1980 | |
| Collana: Urania Classici #45 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Hilia Brinis | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 186 | |
| Isbn: | 
Richard Matheson è uno dei più "grandi esploratori" della fantascienza, di cui ha percorso, senza mai ripetersi, tutti i campi possibili. Le sue storie sempre memorabili hanno affrontato ogni volta un tema diverso: dal falso robot di Acciaio al povero mostro di Nato d'uomo e di donna ai terrificanti infra-terrestri di Su dai canali, dalla quarta dimensione di Bambina perduta e dalla satira sessuale di Fenomeno culturale alla tragedia atomica di Regola per sopravvivere e alla spietata, reccapricciante sociologia dell'Esame; dai fenomeni di veggenza dell'Uomo delle domeniche al Duello tra auto e camion dell'omonimo capolavoro del regista Spielberg. In questo, che è uno dei suoi rari romanzi "lunghi", egli ci dà un'altra prova del suo genio per le evocazioni inquietanti, angosciose, e tuttavia sempre calate nella realtà del nostro tempo.
Contenuto del volume:
pag. 007 Io sono Helen Driscoll (A Stir of Echoes, 1958) di Richard Matheson (romanzo)
