Roberta Rambelli - Biografia-Bibliografia

01 marzo 2021 Roberta Rambelli - Biografia-Bibliografia

Roberta Rambelli - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Roberta Rambelli

Roberta Rambelli - Biografia
Biografia e foto di Roberta Rambelli

Roberta Rambelli, pseudonimo di Jole Rambelli nata a Cremona nel 1928 e morta il 5 gennaio 1996, è stata una traduttrice, curatrice, direttrice editoriale e scrittrice italiana di fantascienza.

Iniziò la sua carriera letteraria nel campo della fantascienza, principalmente come traduttrice di scrittori inglesi e americani, ma anche come autrice di romanzi e racconti, quasi sempre firmando le sue opere dietro uno pseudonimo maschile, come era comune negli anni sessanta per gli autori italiani di quel genere.

Il più noto di questi fu Robert Rainbell, ma famosi furono anche Rocky Docson, Hunk Hanover, Joe C. Karpati, Jgor Latychev, R.R., John Rainbell e A. Robert.

Una immagine di Roberta Rambelli

Fece il suo esordio con il romanzo I creatori di mostri nel 1959 e nei tre anni immediatamente successivi fu abbastanza prolifica, per poi prendersi una lunga pausa a causa degli impegni come curatrice e direttrice editoriale.

Nel 1972 tornò sulla scena con Il ministero della felicità e con Profilo lineare B nel 1980, questa volta firmati come Roberta Rambelli, e collaborò con A.E. van Vogt nel ciclo Weapon Shops of Isher nella stesura, sulla base di una traccia concordata con lo scrittore canadese, dei romanzi Isher contro Isher e L'impero di Isher entrambi del 1982.

Anche come traduttrice usò vari pseudonimi: G.P. Errani, C. Gavioli, M. Gavioli, Romolo Minelli, Lucia Morelli, Lucia Moretti, G. Pollini, Lella Pollini, Jole Luisa Rambelli, Luciano Torri (quest'ultimo usato in collaborazione con Ugo Malaguti o in maniera autonoma).

Fu anche curatrice nel 1964 della rivista Galaxy, edizione italiana della statunitense Galaxy Science Fiction, nel periodo 1962-1965 della collana parallela di romanzi di fantascienza Galassia e ideò la collana Science Fiction Book Club, che diresse dal 1963 al 1974, per la Casa Editrice La Tribuna di Piacenza.



Roberta Rambelli - Bibliografia

Romanzi in serie
  • Weapon Shops of Isher
    • Isher contro Isher 1982 (con A.E. van Vogt)
      • 1982 - Isher contro Isher in Le armi di Isher. Parte seconda - I Classici della Fantascienza 70, Libra Editrice
    • L'impero di Isher 1982 (con A.E. van Vogt)
      • 1982 - L'impero di Isher in Le armi di Isher. Parte seconda - I Classici della Fantascienza 70, Libra Editrice
    • Le armi di Isher. Parte seconda 1982 (raccolta contiene i due volumi del ciclo con A.E. van Vogt)
      • 1982 - Le armi di Isher. Parte seconda - I Classici della Fantascienza 70, Libra Editrice
Romanzi
    • I creatori di mostri 1959 (come Robert Rainbell)
    • Le stelle perdute 1960 (come Robert Rainbell)
      • 1960 - Le stelle perdute - Cosmo 43, Ponzoni Editore
      • 1963 - Le stelle perdute in Le stelle perdute Sparvius e ritorno - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 21, Ponzoni Editore
    • Oltre il domani 1960 (romanzo breve come Robert Rainbell)
      • 1960 - Oltre il domani - Cosmo 46, Ponzoni Editore
      • 1963 - Oltre il domani in La scimmia d'oro Oltre il domani - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 22, Ponzoni Editore
    • I demoni di Antares 1960 (come Joe C. Karpati)
      • 1960 - I demoni di Antares - Cosmo 47, Ponzoni Editore
      • 1963 - I demoni di Antares in I demoni di Antares Il segreto di Zi - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 23, Ponzoni Editore
    • Dodicesimo millennio 1960 (come Joe C. Karpati)
      • 1960 - Dodicesimo millennio - Cosmo 51, Ponzoni Editore
      • 1963 - Dodicesimo millennio in Dodicesimo millennio Agonia della Terra - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 25, Ponzoni Editore
      • 1977 - Dodicesimo millennio - Spazio 2000 5, Editrice Il Picchio
      • 1979 - Dodicesimo millennio in L'anello intorno al sole - Dodicesimo millennio - Raccolta "Spazio 2000" 2, Editrice Il Picchio
    • Perché la Terra viva 1960 (come Robert Rainbell)
    • Alla deriva nello spazio 1960 (romanzo breve come Rocky Docson)
      • 1960 - Alla deriva nello spazio - Cosmo 59, Ponzoni Editore
      • 1964 - Alla deriva nello spazio in Alla deriva nello spazio Tempo zero - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 29, Ponzoni Editore
    • Uno straniero da Thule 1960 (come Robert Rainbell)
      • 1960 - Uno straniero da Thule - Cosmo 61, Ponzoni Editore
      • 1964 - Uno straniero da Thule in Uno straniero da Thule Eco nel tempo - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 30, Ponzoni Editore
    • I giorni di Uskad 1960 (come Hunk Hanover)
    • Senza orizzonte 1961 (romanzo breve come Robert Rainbell)
      • 1961 - Senza orizzonte - Cosmo 70, Ponzoni Editore
      • 1964 - Senza orizzonte in Senza orizzonte Terrore sul mondo - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 35, Ponzoni Editore
    • Astronave interstellare 1961 (come Rocky Docson)
      • 1961 - Astronave interstellare - Cosmo 75, Ponzoni Editore
      • 1964 - Astronave interstellare in Il cervello infinito Astronave interstellare - Cosmo. I Capolavori della fantascienza 34, Ponzoni Editore
    • Il libro di Fars 1961
    • Le tre città di Hagen 1962 (romanzo breve come Jgor Latychev)
      • 1962 - Le tre città di Hagen - Super Spazio 9, Editrice Minerva
    • La pietra di Gaunar 1966
    • Il Ministero della Felicità 1972 (romanzo breve)
    • Profilo in lineare B 1980
      • 1980 - Profilo in lineare B - Slan. Il Meglio della Fantascienza 52, Libra Editrice
Antologie
Raccolte