Sinossi romanzo Le stelle perdute Cosmo 43
| Titolo: Le stelle perdute | |
| Autore: Robert Rainbell | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Le stelle perdute | |
| Pubblicazione originale: 1960 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/01/1960 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #43 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: |
Lontano nel cielo, in un angolo remoto dello spazio, si trova tiri pianeta isolato dal resto dell'universo, su cui la vita si svolge in termini primitivi e sanguinari. La popolazione, di caratteristiche umanoidi, vive in una sorta di medioevo corrusco, d'armi e di battaglie. Un giovane scienziato terrestre si cala in quella bolgia e dopo di aver rischiato mille volte la vita riesce a scoprire le origini di quel popolo e ad avviarlo sulla via della fratellanza cosmica.
Contenuto del volume:
pag. 003 Le stelle perdute di Roberta Rambelli (romanzo)
pag. 089 Scacco matto (Robot's Gambit, 1954) di Richard Wilson (racconto breve)
pag. 120 I cavalieri delle stelle (From Outer Space) 2/3 di Peter Kolosimo (romanzo breve a puntate)
pag. 140 Le avventure della scienza (rubrica)
pag. 143 La posta del Cosmo di L'Astronauta (rubrica)
