Percezione infinita - Cosmo 104

22 febbraio 2021 Percezione infinita - Cosmo 104

Percezione infinita - Cosmo 104 -

Sinossi romanzo Percezione infinita Cosmo 104

Sinossi del romanzo Percezione infinita Cosmo 104
Titolo: Percezione infinita
Autore: Daniel F. Galouye La copertina di Percezione infinita - Cosmo 104
Titolo originale: Dark Universe
Pubblicazione originale: 1961
Serie:
Data pubblicazione: 31/07/1962
Collana: I romanzi del Cosmo #104
Editore: Ponzoni
Traduttore: Antonietta Mazarino
Copertina: Luigi Garonzi
Numero pagine: 144
Isbn:



Alcuni gruppi di uomini, sopravvissuti a una catastrofe atomica, si sono rintanati nelle viscere della Terra, e, come cavernicoli, hanno raggiunto una nuova civiltà nella quale il ricordo delle antiche glorie è rimasto come un mito. Uno di questi individui, il più coraggioso, ritenterà la riconquista della vita in superficie, osando sfidare il mistero nella ricerca della Luce. Egli dovrà lottare contro la superstizione, il timor panico della «barriera» tabù, e le difficoltà ambientali, e la stessa paura che nasce dall'ignoranza. Ma, infine riacquisterà la dignità di vero uomo e la coscienza di non essere inferiore a coloro rimasti in superficie. E' un romanzo che interessa e fa meditare.



Contenuto del volume:

pag. 003 Percezione infinita (Dark Universe, 1961) di Daniel F. Galouye (romanzo)
pag. 113 Terzo pianeta 31941 (Like Alarm Bells Ringing, 1947) di Robert Moore Williams trad. F. Jachino (racconto)
pag. 134 Corriere del 2000 (rubrica)
pag. 139 I giullari del cielo 2/11 di Manrico Viti (romanzo breve a puntate)
pag. 141 Notiziario scientifico (rubrica)
pag. 143 Cosmo-Humour 31 (fumetto)