Sinossi romanzo La metropoli folle Cosmo 197
| Titolo: La metropoli folle | |
| Autore: Philip E. High | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Mad Metropolis | |
| Pubblicazione originale: 1965 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/12/1966 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #197 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Antonio Balsamo | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Il problema: la Terra, tra 400 anni. Una società corrotta in cui l'umanità è condannata a perire. Unica possibilità di scampo: un cervello elettronico superintelligente cui sia affidato il governo dell'Umanità. Svolgimento del problema: una società corrotta mutata in un mondo senza più corruzione, perchè Mamma Macchina sa cosa ci vuole per i suoi figlioli, e fa ciò che è necessario. Un mondo dove gli uomini sono mutati in fantocci nelle mani del cervello elettronico. Un mondo in cui l'unica speranza è riposta in un uomo che abbia la forza e l'intelligenza di sottrarsi al dominio di Mamma Macchina. Il risultato: un insolito «thriller» di fantascienza.
Contenuto del volume:
pag. 003 La metropoli folle (The Mad Metropolis, 1965) di Philip E. High (romanzo breve)
pag. 131 Fatalità o delitto? (articolo)
pag. 135 Scienza e tecnica (rubrica)
