L'ora del passaggio - Cosmo Argento 167

08 dicembre 2020 L'ora del passaggio - Cosmo Argento 167

L'ora del passaggio - Cosmo Argento 167 -

Sinossi romanzo L'ora del passaggio Cosmo Argento 167

Sinossi del romanzo L'ora del passaggio Cosmo Argento 167
Titolo: L'ora del passaggio
Autore: Robert Silverberg La copertina di L'ora del passaggio - Cosmo Argento 167
Titolo originale: Tom O'Bedlam
Pubblicazione originale: 1985
Serie:
Data pubblicazione: 01/05/1986
Collana: Cosmo Argento #167
Editore: Editrice Nord
Traduttore: Antonio Bellomi
Copertina: Tim White
Numero pagine: 318
Isbn: 9788842901693



Nel 2103 l'umanità ha scongiurato l'olocausto nucleare, ma l'impiego selettivo di una micidiale polvere radioattiva ha comunque segnato il destino della civiltà. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti, in un desolato scenario di angoscia e disperazione, si aggira Tom O'Bedlam, un vagabondo mite e visionario. Dotato di strani poteri Tom è immerso in estatiche visioni di gerarchie celesti, imperi galattici, fantastiche creature e meravigliosi paesaggi alieni, al di là di enormi distese di tempo e di spazio. Ma chi è realmente Tom O'Bedlam? Un pazzo invasato, un mutante telepatico, o il profeta di una nuova rivelazione? Le strane visioni acquistano un nuovo significato quando nella mente di altri personaggi affiorano lentamente sogni e allucinazioni ricorrenti che proiettano le stesse immagini di cui parla Tom. Estasi e angoscia, stupore e inquietudine, ognuno reagisce in modo diverso allo strano fenomeno, ma l'effetto è incontrollabile e nessuno sembra sfuggirvi: Elszabet, direttrice di un'isolata clinica psichiatrica; Charley, capo di una banda di razziatori; Jaspin, un antropologo fallito; Senhor Papamacer, fondatore di un culto messianico che attira migliaia di fanatici. Quando una sonda lanciata molto tempo prima raggiunge Proxima Centauri e rimanda le immagini di uno dei mondi evocati da Tom, non sembrano esserci più dubbi... Ma il tempo della trasmigrazione è ormai prossimo, e Tom si prepara a compiere il rito finale, nel quale a tutti sarà concesso di raggiungere quei mondi di sogno e di beatitudine. Ma qual è il significato di quest'ultima esperienza? Il segreto dell'immortalità e della trascendenza o la fuga allucinata da un mondo di follia e disperazione? Con questo romanzo stimolante e provocatorio, Robert Silverberg ritorna finalmente dopo molti anni ai temi della sua migliore fantascienza.



Contenuto del volume:

pag. I Presentazione di Piergiorgio Nicolazzini (introduzione)
pag. 001 L'ora del passaggio (Tom O'Bedlam, 1985) di Robert Silverberg (romanzo)