Sinossi romanzo L'immaginazione al potere Urania 559
| Titolo: L'immaginazione al potere | |
| Autore: Clifford D. Simak | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Out of Their Minds | |
| Pubblicazione originale: 1970 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 07/02/1971 | |
| Collana: Urania #559 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: |
"L'immaginazione al potere" è il celebre slogan coniato a Parigi, nel 1968, durante la cosiddetta "rivoluzione di maggio". E Clifford Simak, che di immaginazione ne ha sempre avuta da vendere, l'ha presa alla lettera. Ma questo non è - ripetiamo, non è - un romanzo di fantasy. Streghe e castelli incantati, soldati nordisti e sudisti, personaggi di romanzi e di fumetti, lupi mannari e serpenti di mare hanno qui una ragione d'essere perfettamente razionale, una funzionalità d'ordine niente affatto soprannaturale, una presenza e un potere tutt'altro che fiabeschi. Sono lo sterminato esercito dell'immaginazione, col quale l'umanità si trova tutto a un tratto a dover fare i conti; e sono forse, suggerisce Simak come l'anonimo contestatario parigino, la sola via per uscire dal vicolo cieco in cui la nostra specie si è cacciata.
Contenuto del volume:
pag. 003 L'immaginazione al potere (Out of Their Minds, 1970) di Clifford D. Simak (romanzo)
pag. 162 B.C. 6/1306 (fumetto)
pag. 165 Il mago Wiz 4/534 (fumetto)
pag. 167 "Fenarete" per la fantascienza (saggistica)
