Sinossi romanzo La compagnia della gloria Cosmo Argento 61
| Titolo: La compagnia della gloria | |
| Autore : Edgar Pangborn | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Company of Glory | |
| Pubblicazione originale: 1975 | |
| Serie: Tales of a Darkening World #3 | |
| Data pubblicazione: 01/03/1977 | |
| Collana: Cosmo Argento #61 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Roberta Rambelli | |
| Copertina: Franco Storchi | |
| Numero pagine: 172 | |
| Isbn: 9788842900702 | 
La compagnia della gloria è l'ultimo romanzo scritto da Pangborn ed è stato pubblicato in America giusto un anno prima della sua morte E' un romanzo che per alcuni versi si riallaccia al suo celebre Davy: è ambientato anch'esso a pochi decenni di distanza dalla catastrofe, e ci presenta il personaggio di Demetrio il narratore, amato dal popolo per le sue affascinanti storie dei tempi antichi, piene di oggetti miracolosi come i telefoni e gli aeroplani, i televisori e le automobili; tutte cose che ormai la societa non sa più costruire. Ma Demetrio è anche temuto dai potenti, perché un uomo che narra a tutti le antiche verità può diventare pericoloso. Così, egli è costretto a fuggire con i suoi compagni: insieme si avviano verso un viaggio pieno di dolori e di gioie inattesi, che tocca i reami della fantasia, della filosofia e delle possibilità umane.
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 001 La compagnia della gloria (The Company of Glory, 1975) di Edgar Pangborn (romanzo)
