Sinossi romanzo Asutra Cosmo Argento 56
| Titolo: Asutra | |
| Autore : Jack Vance | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Asutra | |
| Pubblicazione originale: 1973 | |
| Serie: Durdane (Trilogia degli Asutra) #3 | |
| Data pubblicazione: 01/10/1976 | |
| Collana: Cosmo Argento #56 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Roberta Rambelli | |
| Copertina: Jim Burns | |
| Numero pagine: 184 | |
| Isbn: 9788842900658 |
Gli Asutra sono la curiosa razza di parassiti — simili a crostacei o ragni terrestri, ma caratterizzati da intelligenza superiore — che ha inviato su Durdane una invasione di esseri semiumani per saggiare le capacità di difesa della specie umana, come descritto nei romanzi «Il mondo di Durdane» e «Il popolo di Durdane». Nel presente romanzo, Gastel Etzwane, il musicista che si è bruscamente trovato a dover fare il governatore del suo pianeta, segue le tracce lasciate dagli Asutra, risolto a trovare la loro origine. L'avventura lo porterà su altri pianeti, a contatto con non soltanto una, bensì due razze aliene. In mezzo ad esse compirà grandi imprese di musica, di guerra e di ardimento... o farà soltanto un clamoroso buco nell'acqua? La cosa non risulterà mai molto chiara, soprattutto a lui.
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 001 Riassunto dei due primi episodi: Il mondo di Durdane e Il Popolo di Durdane (saggistica)
pag. 005 Asutra (The Asutra, 1973) di Jack Vance (romanzo)
