L'uomo che vedeva il passato - Ucronica 36

31 ottobre 2025 L'uomo che vedeva il passato - Ucronica 36

L'uomo che vedeva il passato - Ucronica 36 -

Sinossi romanzo L'uomo che vedeva il passato Ucronica 36

Sinossi del romanzo L'uomo che vedeva il passato Ucronica 36
Titolo: L'uomo che vedeva il passato
Autore: Lukha B. Kremo La copertina di L'uomo che vedeva il passato - Ucronica 36
Titolo originale: L'uomo che vedeva il passato
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 28/10/2025
Collana: Ucronica #36
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 128
Isbn: 9788825434118


Un viaggio tra epoche e visioni: quando il presente si incrina, il passato ritorna a chiedere risposte.
Cosa accade quando la Storia smette di essere un ricordo e diventa esperienza diretta? Vincenzo Licausi, assicuratore milanese dalla vita ordinaria, inizia a vivere strani svenimenti che lo trascinano in epoche remote: dalla Roma devastata dai Goti alle barricate del Risorgimento, dai riti arcaici alla Milano del futuro. Ogni volta riemerge spaesato, senza sapere se sia vittima di una malattia, di un dono o di una condanna. Tra Gerusalemme e Milano, tra dèi in declino e nuovi destini, la sua esistenza si intreccia con i fili del tempo, fino a rivelare una verità che riguarda tutti: il passato non è mai davvero passato, continua a parlarci, a inseguirci, a formare ciò che siamo. Un romanzo visionario e perturbante, dove mito, storia e quotidianità si fondono in un affresco potente sul rapporto tra memoria e identità, fede e disincanto, tempo e destino.

Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 L'uomo che vedeva il passato (L'uomo che vedeva il passato, 2025) di Lukha B. Kremo (romanzo)
pag. 010 Citazione di Q Luther Blisset