Sinossi romanzo La grande insurrezione Sci-Fi Collection 36
Titolo: La grande insurrezione | |
Autore: Claude Francis Dozière | ![]() |
---|---|
Titolo originale: La grande insurrezione | |
Pubblicazione originale: 2024 | |
Serie: | |
Data pubblicazione: 14/03/2025 | |
Collana: Sci-Fi Collection #36 | |
Editore: Edizioni Tabula Fati | |
Traduttore: | |
Copertina: Vincenzo Bosica | |
Numero pagine: 254 | |
Isbn: 9791259883391 |
In un mondo devastato dal cambiamento climatico e da attentati terroristici a centrali nucleari, milioni di donne, uomini e bambini hanno sovrappopolato le uniche zone abitabili della Terra. Questo ha portato a una guerra civile tra la popolazione e i governi, incapaci di fare fronte a una situazione divenuta insostenibile. L’evento, passato alla storia come La Grande Insurrezione, ha visto trionfare le milizie popolari urbane che mantengono il controllo di città chiave e combattono contro le EUSF (European Union Special Forces) che cercano di riprendere possesso del territorio. Le milizie sono organizzate gerarchicamente e sul gradino più basso troviamo le giovani reclute. Fra di esse c’è Jarry: la sua vita – come quella dei suoi compagni – è votata alla lotta contro chi minaccia la loro libertà. Il giovane viene a conoscenza di un terribile segreto: l’uomo che guida le milizie, il generale Mowart, nasconde un passato che potrebbe sconvolgere le basi stesse della ribellione. Inizia così un percorso alla ricerca della verità, nel quale Jarry e i suoi amici sono costretti a crescere prima del tempo, a capire cosa significa combattere per una causa e se, a conti fatti, ne vale davvero la pena. Per cosa è giusto sacrificarsi?
Contenuto del volume:
pag. 003 La grande insurrezione (La grande insurrezione, 2025) di Claude Francis Dozière (romanzo)
pag. 004 Indice