Sinossi romanzo Guida galattica per gli autostoppisti Piccola Biblioteca Oscar 205
| Titolo: Guida galattica per gli autostoppisti | |
| Autore: Douglas Adams | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Hitch-hiker's Guide to the Galaxy | |
| Pubblicazione originale: 1979 | |
| Serie: Hitchhiker's Guide to the Galaxy #1 | |
| Data pubblicazione: 01/06/1999 | |
| Collana: Piccola Biblioteca Oscar #205 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Laura Serra | |
| Copertina: Geoffrey Grahn | |
| Numero pagine: 222 | |
| Isbn: 8804464631* |
nota: *edizione cartacea
Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitare intorno a esso, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde, le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono così incredibilmente primitive che credono ancora che gli orologi da polso digitali siano un'ottima invenzione...
Contenuto del volume:
pag. 007 Guida galattica per gli autostoppisti (The Hitch-hiker's Guide to the Galaxy, 1979) di Douglas Adams trad. Laura Serra (romanzo)
pag. 213 Ringraziamenti
