Sinossi romanzo Guida galattica per gli autostoppisti Oscar Fantastica
| Titolo: Guida galattica per gli autostoppisti | |
| Autore: Douglas Adams | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Hitch-hiker's Guide to the Galaxy | |
| Pubblicazione originale: 1979 | |
| Serie: Hitchhiker's Guide to the Galaxy #1 | |
| Data pubblicazione: 19/04/2018 | |
| Collana: Oscar Fantastica | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Laura Serra | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: 9788804689904* |
nota: *edizione cartacea
Niente Panico!
Le stravaganti vicende di Artur Dent e Ford prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, nel romanzo da cui tutti quanto ha avuto inizio.
Lontano, nei dimenticati spazi non segnati sulle carte del limite estremo e poco à la page della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale...
Questa è la risposta veramente definitiva. Credo che il problema stia nel fattoche voi non avete mai realmente saputo quale fosse la domanda.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 Guida galattica per gli autostoppisti (The Hitch-hiker's Guide to the Galaxy, 1979) di Douglas Adams trad. Laura Serra (romanzo)
