Rivista Robot 6 - Armenia

26 marzo 2024 Rivista Robot 6 - Armenia

Rivista Robot 6 - Armenia -

Sinossi rivista Robot 6

Sinossi della rivista Robot 6
Titolo: Robot 6
Autore: vari La copertina di Rivista Robot 6 - Armenia
Titolo originale: Robot 6
Pubblicazione originale: 1976
Serie:
Data pubblicazione: 25/09/1976
Collana: Robot #6
Editore: Armenia Editore
Traduttore: vari
Copertina: foto
Numero pagine: 160
Isbn:



Uno strano robot salta di gioia sulla superficie di Mercurio: è quello che ci racconta Isaac Asimov, portando il suo Straniero in paradiso (Stranger in Paradise) nell'unico luogo dove gli è concessa la libertà. Larry Niven, invece, è più cattivo: L'uomo del buco (The Hole Man, premio Hugo 1975) si diverte a sforacchiare la gente coi «buchi neri», e poi se la prende con Marte. L'intero sistema solare è in pericolo... Del resto, come ci rammenta Henry Kuttner, Oltre la soglia (Threshold) sono in agguato demoni assetati di carne umana: occorre un occhio perfetto per saperli evitare. Poi, magari, salta fuori che un pianeta può anche essere una trappola mortale, come succede in Ecologia bilanciata (Balanced Ecology) di James Schmitz; che è un racconto assolutamente diverso da Avere mai visto l'alba, di Gianni Menarini, tutto improntato alla sfiducia nelle «umane sorti e progressive». Per fortuna esistono anche gli ottimisti: Chad Oliver, ad esempio, che in Vento del Nord (North Wind) cerca di smontare il concetto di imperialismo. Ma avrà proprio ragione?



Contenuto del volume:

pag. 001 Sommario (indice)
pag. 002 Le opinioni degli altri di Vittorio Curtoni (introduzione)
pag. 005 Ritratto d'autore. Isaac Asimov di Giuseppe Caimmi e Piergiorgio Nicolazzini (biografia)
pag. 013 Bibliografia essenziale
pag. 015 Straniero in paradiso (Stranger in Paradise, 1974) di Isaac Asimov trad. Eddy Masuzzi (racconto)
pag. 038 Intervista con Ursula Le Guin di Jonathan Ward (rubrica)
pag. 043 Oltre la soglia (Treshold, 1940) di Henry Kuttner e C. L. Moore trad. Abramo Luraschi (racconto)
pag. 057 Panorama internazionale i Vittorio Curtoni (rubrica)
pag. 060 Fandom. Le nuove fanzines italiane di Giuseppe Caimmi (articolo)
pag. 064 Le fanzines oggi (articolo)
pag. 065 L'uomo del buco (The Hole Man, 1974) di Larry Niven trad. Abramo Luraschi (racconto)
pag. 078 Temi classici della SF. Gli universi paralleli di Peter Weston trad. Eddy Masuzzi (articolo)
pag. 088 Avere mai visto l'alba di Gianni Menarini (racconto)
pag. 099 Letture di Giuseppe Lippi (articolo)
pag. 105 Ecologia bilanciata (Balanced Ecology, 1965) di James H. Schmitz trad. Abramo Luraschi (racconto)
pag. 120 Lem+Tom [2/2] (fumetto)
pag. 124 Vento del nord (North Wind, 1956) di Chad Oliver trad. Gabriele Tamburini (racconto)
pag. 144 Cinema - Uomini nello spazio 1/3 di Giovanni Mongini (articolo)
pag. 151 - Libri (rubrica)
pag. 151 Libri - Caccia al terrestre di Giuseppe Caimmi
pag. 151 Libri - Utopia e satira nella fantascienza inglese di Franco Fossati
pag. 152 Libri - A. Lincoln androide di Michele Neri
pag. 152 Il libro del mese - Storia del cinema di fantascienza 1 di Vittorio Curtoni
pag. 153 Libri - Il signore della svastica di Giuseppe Caimmi
pag. 154 Libri - Notte di luce di Vittorio Curtoni
pag. 155 Fantalettere (rubrica)