Sinossi romanzo breve Tama, Tamares Ucronica 21
| Titolo: Tama, Tamares | |
| Autore: Pietro Zambiasi | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Tama, Tamares | |
| Pubblicazione originale: 2023 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 03/10/2023 | |
| Collana: Ucronica #21 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Dante Primoverso | |
| Numero pagine: 55 | |
| Isbn: 9788825426342 | 
Come il professor Pietrafranca creò le macchine per il Passaggio, che furono la sua fortuna e la sua rovina.
Negli intenti dello stesso autore un romanzo "sintetico", Tama, tamares è una storia di fantascienza nel senso più schietto del termine: il narratore scopre un diario che viene dal futuro e pian piano viene risucchiato, reincarnato in un'altra voce, quella del Professor Pietrafranca, artefice del Passaggio. Cyberpunk, mondi paralleli, scenari alla Douglas Adams, ma anche esercizio di stile con un omaggio a Umberto Eco e ai nouveaux philosophes, Tama, tamares finisce per diventare un piccolo classico letterario.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 Tama, Tamares (Tama, Tamares, 2023) di Pietro Zambiasi (romanzo breve)
