Sinossi romanzo L'ospite del senatore Horton Oscar Fantascienza 550
| Titolo: L'ospite del senatore Horton | |
| Autore: Clifford D. Simak | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Werewolf Principle | |
| Pubblicazione originale: 1967 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/1974 | |
| Collana: Oscar Fantascienza #550 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Mario Galli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 202 | |
| Isbn: | 
In una notte di uragano, il senatore Horton sente bussare alla porta della sua casa di campagna. Va ad aprire egli stesso, e si trova di fronte a... Niente di straordinario. Sulla soglia c'è soltanto un comune giovanotto di nome Andrew Blake, che ha perduto la strada. Ma chi è il Cambiante? Chi è il Cercante? Chi è il Pensante? E come mai, se i lupi sono estinti da decenni, una guardia del senatore ne ha visto aggirarsi uno intorno alla casa? Una serie di enigmi che sembrano senza rapporto tra loro, a poco a poco convergono verso un centro comune. Ma al centro c'è qualcosa di oscuro e di quasi dimenticato, qualcosa che gli scienziati chiamano: il Principio "M", una delle più inquietanti invenzioni di un maestro dell'inquietante.
Contenuto del volume:
pag. V Introduzione di Carlo Fruttero (introduzione)
pag. 003 L'ospite del senatore Horton (The Werewolf Principle, 1967) di Clifford D. Simak (romanzo)
