Rivista Robot 66 - Delos

25 aprile 2023 Rivista Robot 66 - Delos

Rivista Robot 66 - Delos -

Sinossi rivista Robot 66

Sinossi della rivista Robot 66
Titolo: Robot 66
Autore: vari La copertina di Rivista Robot 66 - Delos
Titolo originale: Robot 66
Pubblicazione originale: 2012
Serie:
Data pubblicazione: 01/09/2012
Collana: Robot #66
Editore: Delos Books
Traduttore:
Copertina: George Grie
Numero pagine: 192
Isbn: 9788865302798



Racconti di Neil Gaiman, Ken Liu, Franco Forte, Enrica Zunic', Maurizio Viano, Vittorio Catani, Stefano Noventa, Marco Migliori - Intervista con Paul Di Filippo Grandi nomi, italiani e stranieri, per questo numero estivo di Robot. Fra tutti, forse il meno noto al pubblico nostrano (solo temporaneamente, perché ha davanti una luminosa carriera) è quello dello scrittore cinese (trapiantato in USA) Ken Liu, vincitore del premio Nebula 2011 con un toccante racconto che affronta appunto il rapporto con le proprie origini asiatiche. dopo undici numeri torna sulle nostre pagine il grande Neil Gaiman con una storia fantascientica ispirata alla saga di Matrix. Ricompaiono su Robot anche due autori italiani di grande prestigio: Franco Forte, scrittore thriller e storico ormai affermato che torna alle sue origini di autore fantastico, ed Enrica Zuni?, che fa dono ai lettori del primo nuovo racconto dopo tanto tempo. Non è un ritorno ma una piacevole consuetudine la presenza di Vittorio Catani, che a Robot riserva come sempre le sue storie più innovative. Stefano Noventa e Marco Migliori sono ottimi rappresentanti dell'ultima leva di autori italiani. Nelle rubriche una brillante intervista con Paul di Filippo, una breve storia della carriera di Wernher von Braun e la velenosissima polemica sui rapporti tra fantascienza e fantasy.



Contenuto del volume:

pag. 001 Sommario
pag. 002 I sogni della fantascienza visti dal futuro di Silvio Sosio (editoriale)
pag. 006 Golia (Goliath, 1999) di Neil Gaiman trad. Marco Crosa (racconto)
pag. 017 La SF italiana nel terzo millennio di Salvatore Proietti (articolo)
pag. 030 Amazonas di Franco Forte (racconto)
pag. 048 Lo scrittore senza uno stile: Paul Di Filippo di Rhys Hughes (articolo)
pag. 058 Di zecche, mine e scarafaggi di Enrica Zunic' (racconto)
pag. 068 Fantascienza e Fantasy: Separati in casa? di Emanuele Manco (articolo)
pag. 076 L'uomo esploso di Vittorio Catani (racconto)
pag. 091 Maurizio Viano di Vittorio Catani (biografia)
pag. 093 Gli anni dell'attesa di Maurizio Viano (racconto)
pag. 106 I mistagoghi di Giuseppe Lippi (articolo)
pag. 114 Non lo saprai mai di Stefano Andrea Noventa (racconto)
pag. 129 Urania e politica di Giuseppe Lippi (articolo)
pag. 133 Cent'anni di missili: Wernher von Braun di Paolo Aresi (articolo)
pag. 140 Il riconoscitore di Marco Migliori (racconto)
pag. 166 Lo sguardo impossibile: ipotesi di fantabiografie di Giorgio Bett (articolo)
pag. 172 Fumetti di ieri per domani di Claudio Leonardi (articolo)
pag. 179 Il serraglio di carta (The Paper Managerie, 2011) di Ken Liu trad. Marco Crosa (racconto)