Trinacria Station - Odissea Fantascienza 127

05 gennaio 2023 Trinacria Station - Odissea Fantascienza 127

Trinacria Station - Odissea Fantascienza 127 -

Sinossi antologia Trinacria Station Odissea Fantascienza 127

Sinossi dell'antologia Trinacria Station Odissea Fantascienza 127
Titolo: Trinacria Station. Antologia della fantascienza siciliana
Autore: Gian Filippo Pizzo - Emanuele Manco (curatori) La copertina di Trinacria Station - Odissea Fantascienza 127
Titolo originale:
Pubblicazione originale:
Serie:
Data pubblicazione: 13/12/2022
Collana: Odissea Fantascienza #127
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina:
Numero pagine: 196
Isbn: 9788825422450



L'antologia della fantascienza siciliana: da Capuana ai giorni nostri, un secolo di narrativa fantastica espressione di una grande e vitale tradizione. La tradizione della fantascienza in Sicilia ha solide basi e ricchissime espressioni, che attraversano le generazioni e le province. Dai racconti fantascientifici di Luigi Capuana alle prime esperienze di fanzine, a Palermo con Astralia proprio curata da Gian Filippo Pizzo e Intercom fino alla più recente, catanese Fondazione SF. In questa antologia Gian Filippo Pizzo ha raccolto testi di quasi tutti i più riconosciuti autori dell'isola, residenti o emigrati. Ne viene fuori in quadro variegato che testimonia la ricchezza e la vitalità di un genere non sempre facile ma sempre affascinante.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 Il curatore (biografia)
pag. 007 Introduzione (incompiuta) di Gian Filippo Pizzo
pag. 000 Il primo maggio del dottor Piccottini (Il primo maggio del dottor Piccottini,2022) di Luigi Capuana (racconto)
pag. 000 La voluttà di creare di Luigi Capuana (racconto)
pag. 000 Le urla della mente di Bruno D’Agostino (racconto)
pag. 000 Rapporto sui risultati dell’operazione: “Terra Nostra” di Salvatore Schiavone (racconto)
pag. 000 Ritorno di Piero Schiavo Campo (racconto)
pag. 000 Capo Milazzo di Nino Martino (racconto)
pag. 000 Il giorno del ponte di Francesco Grasso (racconto)
pag. 000 Non può piovere per sempre di Emiliano Farinella (racconto)
pag. 000 Empatia di Antonino Fazio (racconto)
pag. 000 L’ampolla di hatrigluna (L’ampolla di hatrigluna,2022) di Fabio F. Centamore (racconto)
pag. 000 Desolazione di M. Caterina Mortillaro (racconto)
pag. 000 Stilbe di Enrico Di Stefano (racconto)
pag. 000 Il Quarto Livello di Claudio Chillemi (racconto)
pag. 000 KORE di Mariano Equizzi (racconto)
pag. 000 Òbo di Ambra Stancampiano (racconto)
pag. 000 Terraforming di Emanuele Manco (racconto)
pag. 000 Breve storia della Fantascienza siciliana di Enrico Di Stefano (articolo)