Sinossi romanzo La notte della Stella Ucronica 6
| Titolo: La notte della Stella | |
| Autore: Renato Villa | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: La notte della Stella | |
| Pubblicazione originale: 2021 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 18/05/2021 | |
| Collana: Ucronica #6 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 156 | |
| Isbn: 9788825415537 | 
Novembre 1988, il Milan impatta male a San Siro contro i giovani della Stella Rossa e si gioca tutto al ritorno a Belgrado. Siamo agli ottavi di Coppa dei Campioni, e i rossoneri guidati da Gullit e van Basten stanno per iniziare un ciclo. Ma la nebbia al Marakana si solleva, e… Renato Villa, esperto di calcio e amante delle ucronie ci conduce stavolta per sentieri calcistici e ci abbozza una timeline inedita. E soprattutto, da filologo dell'est europeo, ci porta a conoscere un mondo poco noto, la Jugoslavia ancora unita di fine anni '80, le tensioni sportive, i nascenti nazionalismi e come il calcio ancora alla vigilia della guerra civile poteva fare da collante alla fine dell'illusione costruita da Tito.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 La notte della Stella (La notte della Stella, 2021) di Renato Villa (romanzo)
