Creatori di continenti - I Libri di Robot 13

25 ottobre 2022 Creatori di continenti - I Libri di Robot 13

Creatori di continenti - I Libri di Robot 13 -

Sinossi raccolta Creatori di continenti I Libri di Robot 13

Sinossi della raccolta Creatori di continenti I Libri di Robot 13
Titolo: Creatori di continenti
Autore: L. Sprague De Camp La copertina di Creatori di continenti - I Libri di Robot 13
Titolo originale: The Continent Makers and Other Tales of the Viagens
Pubblicazione originale: 1953
Serie: Viagens Interplanetarias
Data pubblicazione: 01/06/1979
Collana: I Libri di Robot #13
Editore: Armenia Edizioni
Traduttore: Giancarlo Tarozzi
Copertina: Giuseppe Festino
Numero pagine: 326
Isbn:



L'umorismo nella fantascienza: un capitolo importante di questa letteratura, entusiasmante, pirotecnico, che per la inesauribile ricchezza delle situazioni che è capace di creare, è tutto da scoprire e da godere. Un'arte apparentemente superficiale e «facile», ma nella realtà estremamente impegnativa, tale che solo gli scrittori più dotati di versatile ingegnosità e immaginazione possono cimentarvisi con successo: come è il caso di Lyon Sprague de Camp, incontrastato mago di frizzi fantascientifici, vulcanica personalità dai molteplici interessi. Il ciclo della «Viagens Interplanetarias», che qui presentiamo, è ambientato nel XXI secolo, quando il Brasile è diventato la prima potenza della terra, le sue flotte solcano indisturbate le rotte interstellari e il portoghese è lingua universale. E' una incredibile sarabanda di gags irresistibili, con i personaggi più strani ma anche più simpatici, come i rettiloni del pianeta Osiride e i centauri di Vishnu, protagonisti di situazioni dalle quali il riso fuoriesce con eccezionale naturalezza. Il lettore ha così modo di apprezzare ancor di più le doti che hanno reso popolare de Camp: una inventiva stupefacente, una rara capacità di ritrarre con credibilità anche le situazioni più bizzarre e, naturalmente, una raffinata abilità nel divertire chi lo legge.



Contenuto del volume:

pag. 007 In re Sprague di Isaac Asimov trad.Franco Giambalvo (introduzione)
pag. 013 Nota dell'autore di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo
pag. 015 I denti dell'ispettore. 2054-2088 d.C. (The Inspector's Teth, 1950) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto)
pag. 033 Collezione estiva. 2104-2128 d.C. (Summer Wear, 1950) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto)
pag. 053 Finiti. 2114-2140 d.C. (Finished, 1949) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto)
pag. 075 Il dio terrestre. 2117 d.C. (The Galton Whistle) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto lungo)
pag. 107 Il complotto delle gallette. 2120 d.C. (The Animalcracker Plot, 1949) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto)
pag. 131 Il blues del mandriano. 2135-2148 d.C. (Git Along, 1950) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto)
pag. 155 Moto perpetuo. 2137 d. C. (Perpetual Motion) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (racconto)
pag. 209 I fabbricacontinenti. 2153 d.C. (The Continent Makers, 1951) di L. Sprague De Camp trad.Franco Giambalvo (romanzo breve)
pag. 317 Indice