Sinossi racconto lungo Photophantastes Robotica.it 43
| Titolo: Photophantastes | |
| Autore: Alessandro Forlani | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Photophantastes | |
| Pubblicazione originale: 2017 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 10/03/2017 | |
| Collana: Robotica.it #43 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 27 | |
| Isbn: 9788825401493 |
Tra steampunk e fantascienza, tra fantasy e avventura, una storia incredibile che reinterpreta le origini della più famosa tra le fiabe moderne
Robert Bruce Wayne, nonno di un altro famoso Wayne legato ai pipistrelli, e Charles Lutwidge Dodgson, che il mondo avrebbe conosciuto come Lewis Carroll: due studenti scapestrati, appassionati di tecnologia e di alcolici, si trovano di fronte a una scena incredibile. Tra i filari e su piantine calpestate, fra radici strappate e bulbi rosicchiati, impazza in una danza oscena una corte di grottesche creature, figure antropomorfe e femminee di dieci, dodici pollici di statura: volti smunti, lunari, affilati; gli occhi erano pozzi di oscurità, le labbra marcate di carminio.
Una scoperta straordinaria, che per essere dimostrata richiederà l'uso della più sofisticata tecnologia moderna: il dagherrotipo.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 007 Photophantastes (Photophantastes, 2017) di Alessandro Forlani (racconto lungo)
