Sinossi romanzo Gente di domani Galassia 36
| Titolo: Gente di domani | |
| Autore: Judith Merril | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Tomorrow People | |
| Pubblicazione originale: 1960 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/12/1963-15/01/1964 | |
| Collana: Galassia #36 | |
| Editore: Casa Editrice La Tribuna | |
| Traduttore: Lella Pollini | |
| Copertina: Duccio Alessandri | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
L'argomento fondamentale del romanzo è nuovo e insolito: la storia della danzatrice Lisa Trovi, che rinuncia alla propria carriera per stare accanto all'eroe spaziale ridotto a un rottame d'uomo, a un alcolizzato senza volontà dalla tremenda esperienza del primo volo su Marte e dalla inspiegabile scomparsa del suo compagno, della cui fine si sente responsabile, si svolge su uno sfondo di intrighi politici, di corruzione e di ipocrisie che ha molti punti di contatto con l'atmosfera di alcuni famosi romanzi avveniristici, per esempio quel Sette giorni a maggio di Knebel e Bailey, pubblicato recentemente da Bompiani.
 
Contenuto del volume:
pag. 2a cop. Previsioni di Roberta Rambelli (saggistica)
pag. 003 Gente di domani (The Tomorrow People, 1960) di Judith Merril trad. Lella Pollini (romanzo)
pag. 238 Il pianeta misterioso 7/7 (The Mysterious Planet, 1953) di Lester Del Rey trad. Gianni Samaja (romanzo a puntate)
