Sinossi romanzo Nei cieli di Trainville Odissea Fantascienza 71
| Titolo: Nei cieli di Trainville | |
| Autore: Alain Voudì e Augusto Chiarle | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: | |
| Pubblicazione originale: | |
| Serie: Trainville | |
| Data pubblicazione: 01/10/2017 | |
| Collana: Odissea Fantascienza #71 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Ksenja Laginja | |
| Numero pagine: 244 | |
| Isbn: 9788825403305 | 
E se l’energia della Sabbia che muove Trainville, la città sui binari, venisse utilizzata per i giganti del cielo?
Trainville: un treno gigantesco i cui grandi vagoni a due piani si allineavano a perdita d’occhio. Era una città, una città che correva sui binari, grazie al potere della sabbia radioattiva che aveva cambiato il mondo e soprattutto gli Stati Uniti di fine Ottocento. A bordo di Trainville Joanna era cresciuta ed era stata educata, ma poi aveva dovuto fuggire, per non cadere nelle mani dei suoi nemici e per scoprire il mistero del proprio passato. La destinazione era la California. Ma il viaggio sarebbe stato lungo e pericoloso.
Contenuto del volume:
pag. 007 Nel primo volume (riassunto)
pag. 009 Nei cieli di Trainville (Nei cieli di Trainville,2017) di Alain Voudì e Augusto Chiarle (romanzo)
