Sinossi romanzo Dimensione infinita Spazio 2000 13
| Titolo: Dimensione infinita | |
| Autore: Ray Cummings | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Explorers Into Infinity | |
| Pubblicazione originale: 1927 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/06/1978 | |
| Collana: Spazio 2000 #13 | |
| Editore: Editrice Il Picchio | |
| Traduttore: Claudio Palma | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 128 | |
| Isbn: | 
Ray Cummings, scienziato di chiara fama e ottimo autore di romanzi d’anticipazione non rinnega affatto di “proiettarsi” in un mondo futuro ricco di avventure, ipotizzando una “macchina del tempo” capace di penetrare nel microcosmo e nel macrocosmo. Sottili “dimensioni” filosofiche si concretizzato dall‘ultradecimale, come “espressione”, al senza fine. Tempo, spazio e dimensione si annullano nell’abisso infinito del vuoto cosmico.
  
Contenuto del volume:
pag. 003 Introduzione di Antonio Bellomi (introduzione)
pag. 005 Dimensione infinita (Explorers Into Infinity, 1927) di Ray Cummings (romanzo breve)
pag. 123 Scalo: Mescarol 3/3 di Luigi Naviglio e Piero Prosperi (racconto lungo a puntate)
pag. 122 Ambasciatore di Luigi Naviglio  (racconto breve)
  
  