Pierfrancesco Prosperi - Biografia-Bibliografia

20 dicembre 2020 Pierfrancesco Prosperi - Biografia-Bibliografia

Pierfrancesco Prosperi - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Pierfrancesco Prosperi

Pierfrancesco Prosperi - Biografia
Biografia e foto di Pierfrancesco Prosperi

Pierfrancesco Prosperi, nato ad Arezzo il 21 luglio 1945, è un fumettista, autore di fantascienza e uno dei principali scrittori ucronici italiani.

Ha iniziato a scrivere molto giovane e il suo primo racconto Lo stratega è stato pubblicato sulla rivista Oltre il cielo nel 1960.

In seguito ha pubblicato oltre 100 racconti di fantascienza apparsi sulle principali testate ed antologie del settore come Urania, Galassia, Oltre il Cielo, Robot, I Romanzi del Cosmo, Futuro, Futuro Europa e tradotti all'estero in molti paesi.

Con Luigi Naviglio e Antonio Bellomi ha condiviso lo pseudonimo Jack Azimov, mentre ha scritto anche come Alessandro De Robertis, Livio Andrea Valdieri, Agatha Francise Sandra Del Monte.

Una fotografia di Pierfrancesco Prosperi
Il suo primo romanzo Autocrisi del 1971 mostra nella trama alcuni temi classici della science-fiction come la scoperta di un'altra razza intelligente, i contatti con un altro pianeta, ma con un'angolatura tutta personale. Il suo romanzo più famoso, Garibaldi a Gettysburg del 1993, è un romanzo ucronico-fantascientifico che è stato ripreso con il seguito Ritorno a Gettysburg solo perecchi anni dopo dato che è stato pubblicato solo nel 2020.

Ha vinto numerosi primi premi in concorsi specializzati, fra cui vanno ricordati il Premio Italia per il miglior romanzo di fantascienza, vinto due volte (1972 e 1994), il Premio Città di Montepulciano (1988 e 1989) e il Premio Cosmo 1993.



Pierfrancesco Prosperi - Bibliografia

Romanzi in serie
Romanzi
Raccolte