Sinossi romanzo Angelo meccanico Urania 1611
| Titolo: Angelo meccanico | |
| Autore: Richard Paul Russo | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Destroying Angel | |
| Pubblicazione originale: 1992 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/10/2014 | |
| Collana: Urania #1611 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Stefano Negrini | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 224 | |
| Isbn: | 
nota: ristampa del n° 1351
La baia di San Francisco affollata di cadaveri abbracciati, ali d'angelo tatuate sulla pelle. Uomini alle prese con l'inaudito: Tanner, Carlucci e gli altri sanno che l'equazione in grado di risolvere l'incognita contiene troppe varianti... Nel mondo di tecnologie corrotte e macchine proteiformi dove vivono, qualcuno cerca di giocare una carta estrema per riscrivere col sangue la storia della città. "La San Francisco di Richard Paul Russo, a metà del XXI secolo, è popolata di angeli assassini, cyborg, e poliziotti dal karma molto negativo. Una città disperatamente romantica" (Ursula K. Le Guin).
Contenuto del volume:
pag. 005 Angelo meccanico (Destroying Angel, 1992) di Richard Paul Russo (romanzo)
pag. 203 La Gaia Scienza (sommario)
		 	 
pag. 204 L'Autore. Richard Paul Russo A cura di: Giuseppe Lippi (biografia)
pag. 206 Se solo non dovessimo morire di Fabio Feminò (articolo)
  
