Sinossi romanzo Ritorno al domani Urania 394
| Titolo: Ritorno al domani | |
| Autore: L. Ron Hubbard | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Return to Tomorrow | |
| Pubblicazione originale: 1954 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 25/07/1965 | |
| Collana: Urania 394 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Tom Arno | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
nota: ristampa del n. 147
Un anno su un'astronave che viaggia alla velocità della luce equivale, sulla Terra, a un periodo di parecchi decenni. Quando gli uomini dell'equipaggio tornano a casa, le fidanzate hanno i capelli bianchi, gli amici sono morti di vecchiaia, le città sono irriconoscibili, i regimi politici sono cambiati. Chi s'imbarca accetta dunque - con le buone o con le cattive - una vita senza passato, un'avventura che non ha ritorni. Pure, i disperati, i fuorilegge, i paria che percorrono la galassia sulle navi del "lungo viaggio" assolvono senza saperlo la più alta missione per la sopravvivenza della specie umana.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Ritorno al domani (Return to Tomorrow, 1954) di L. Ron Hubbard (romanzo)
pag. 140 Il mago Wiz 4/22 (fumetto)
pag. 146 B.C. 4/487 (fumetto)
pag. 148 Dalla Terra alle stelle di Ulisse Grifoni (romanzo a puntate)
