Sinossi romanzo Nova Swing Urania 1559
| Titolo: Nova Swing | |
| Autore: M. John Harrison | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Nova Swing | |
| Pubblicazione originale: 2006 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/06/2010 | |
| Collana: Urania #1559 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Floria Staglianò | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 288 | |
| Isbn: |
Su Saudade, "la città che sorge a 10.000 anni luce da casa", è caduto un frammento della colossale perturbazione galattica nota come Fascio Kefahuchi. A causa delle proprietà di Kefahuchi, che travalicano la fisica ordinaria, Saudade è diventato un luogo dalla realtà fluttuante e ambigua, come nel paradosso del gatto di Schrodinger. Le persone compaiono e scompaiono, le vite cambiano senza preavviso, ma Vic Serotonin ha pensato di sfruttare la situazione guidando gli spericolati nel cuore della singolarità. Naturalmente è illegale: Lens Aschemann, l'instancabile segugio della polizia, gli sta alle calcagna giorno e notte. Ma nessuno può prevedere quello che avverrà domani (se ci sarà un domani) nel centro dell'anomalia...
Contenuto del volume:
pag. 009 Nova Swing (Nova Swing, 2006) di Michael John Harrison (romanzo)
pag. 263 Michael John Harrison di Giuseppe Lippi (biografia)
pag. 265 I Racconti di Urania (rubrica)
pag. 266 Mina Argento (biografia)
pag. 267 Mille notti più una di Mina Argento (racconto)
