Sinossi raccolta Lazarus Urania 1565
| Titolo: Lazarus | |
| Autore: Alberto Cola | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Lazarus | |
| Pubblicazione originale: 2010 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/12/2010 | |
| Collana: Urania #1565 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 320 | |
| Isbn: | 
nota: Vincitore del premio Urania 2009
Solo ad alcuni uomini è concesso rinascere dalla morte, ma che accade quando il redivivo è un suicida? Yukio Mishima, il grande scrittore giapponese. è costretto a percorrere di nuove le strade di una Tokyo diafana e indecifrabile, incarnando un ruolo di simulacro in cui non si riconosce. Intorno a lui si muovono Gabriel, cacciatore ingaggiato dalla multinazionale Hitasura e refrattario a ogni regola; Yasuwara, poliziotto corrotto, e i Mistici, una setta dotata di capacità misteriose. Nella loro fuga attraverso il Giappone, Gabriel e Mishima scopriranno che la resurrezione, come la vendetta, nasconde molto più di un'incognita...
Contenuto del volume:
pag. 008 Indice 
	 	 
pag. 011 Lazarus di Alberto Cola (romanzo)
pag. 197 La porta di nuvole di Alberto Cola (racconto)
pag. 225 R.F.C. Alberto Cola (racconto)
pag. 261 I racconti di Urania (rubrica)
pag. 262 Alberto Cola di Daniela Piegai (biografia)
pag. 263 L'imbianchino di anime di Daniela Piegai (racconto)
pag. 314 Alberto Cola: un autoritratto	di Alberto Cola (biografia)
  
