Sinossi romanzo Il crollo della Galassia Centrale I capolavori di Urania 329
| Titolo: Il crollo della Galassia Centrale | |
| Autore: Isaac Asimov | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Foundation and Empire | |
| Pubblicazione originale: 1945 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1964 | |
| Collana: I capolavori di Urania 329 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Cesare Scaglia | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 208 | |
| Isbn: | 
L'immenso impero galattico è scosso dai sussulti dell'agonia, dilaniato da sanguinose lotte intestine, e le autorità centrali non sono più in grado di tenere a freno le rivolte che scoppiano da ogni parte. Da questa caotica situazione emerge una nuova temibilissima forza: una sorta di milizia privata che con l'astuzia si impadronisce via via di tutte le leve di comando. Il suo capo è un avventuriero misterioso dotato, a quanto si dice, di poteri sovrumani: il Mutante. Chi è? Da dove viene? Dove si nasconde? Troppo tardi coloro che vogliono annientarlo si accorgeranno che il Mutante è più forte e più vicino di quanto sospettino.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Il crollo della Galassia Centrale (Foundation and Empire, 1945) di Isaac Asimov (romanzo)
pag. 198 B.C. 4/217 (fumetto)
pag. 200 La Grande Antologia del Marziano (rubrica)
  
