Sinossi romanzo Gli Dei invisibili di Marte Urania 1581
| Titolo: Gli Dei invisibili di Marte | |
| Autore: Ian Watson | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Martian Inca | |
| Pubblicazione originale: 1977 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/04/2012 | |
| Collana: Urania #1581 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Salvatore Proietti | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 240 | |
| Isbn: |
"Le più piccole e umili creature di Dio", i batteri, avevano salvato il mondo da un'invasione marziana ai tempi della Guerra dei mondi di Wells (1897); ora, i misteriosi micrororganismi dalle straordinarie capacità di propagazione infettano una sonda russa nello spazio. Quando la sonda, programmata per tornare sulla Terra, sbaglia rotta e si schianta sull'Altopiano boliviano, un contadino delle Ande subisce una straordinaria metamorfosi e decide di restaurare l'Impero degli Incas. Nel fratttempo, gli astronauti americani che hanno raggiunto il pianeta rosso sperimentano un definitivo "allargarsi dell'area della coscienza..." E' all'opera una civiltà più antica e perfetta della nostra, e una razza invisibile sta muovendo i primi passi in un ambiente nuovo e ospitale: l'interno dell'uomo.
Contenuto del volume:
pag. 003 Gli Dei invisibili di Marte (The Martian Inca, 1977) di Ian Watson (romanzo)
pag. 224 Anni di piombo di Roberto Guarnieri (racconto)
pag. 237 L'Autore: Ian Watson di Giuseppe Lippi (biografia)
