Sinossi romanzo Caverna nel tempo Urania 383
| Titolo: Caverna nel tempo | |
| Autore: Rex Gordon | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Time Factor | |
| Pubblicazione originale: 1964 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 09/05/1965 | |
| Collana: Urania 383 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Ginetta Pignolo | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: |
Un breve cortometraggio, che mostra le lancette di un orologio, uno scheletro e una valle chiusa fra i ghiacciai, mette in subbuglio gli alti comandi, i servizi segreti, le massime autorità scientifiche d'America: un gigantesco sincrotrone, che opera in una sperduta località del Tennessee, sta per sfuggire al controllo. E le sue bizzarrie hanno posto un problema scientifico poliziesco che il maggiore Judgen, distaccato dalla NASA, dovrà risolvere con le sue collaudate capacità di astronauta: solo che in questo caso, non si tratta di un viaggio nello spazio, ma di un salto in quello che è il più indefinibile e pauroso degli "elementi".
Contenuto del volume:
pag. 003 Caverna nel tempo (The Time Factor, 1964) di Rex Gordon (romanzo)
pag. 146 B.C. 4/443 (fumetto)
pag. 148 FS Italiana di IL Marziano (rubrica)
pag. 152 Le dispiace aspettare un momento? (Will You Wait, 1959) di Alfred Bester trad. Bianca Russo (racconto breve)
