Sinossi romanzo Spaceman Urania 347
| Titolo: Spaceman | |
| Autore: Murray Leinster | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Spaceman | |
| Pubblicazione originale: 1964 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 30/08/1964 | |
| Collana: Urania 347 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Stefano Torossi | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: |
La Rim Star è una strana astronave. Braden, che si presenta per esservi imbarcato, se ne accorge a sue spese prima ancora di salire a bordo. Strano l'equipaggio, strano il capitano, strani i passeggeri, come nelle classiche storie di pirati. E tutto il romanzo ha infatti la scioltezza, i colpi di scena, il movimento dei libri d'avventure, come se Leinster, vecchio lupo dello spazio, avesse voluto rendere una specie di omaggio fantascientifico Robert Louis Stevenson e Jack London.
Contenuto del volume:
pag. 003 Spaceman (Spaceman, 1964) di Murray Leinster (romanzo)
pag. 122 B.C. 4/293 (fumetto)
pag. 124 Il marziano in cattedra (rubrica)
pag. 129 Tutti contro tutti (Gadget Versus Trend, 1962) di Christopher Anvil trad. Cesare Scaglia (racconto)
