Sinossi romanzo Le amazzoni Urania 563
| Titolo: Le amazzoni | |
| Autore: Poul Anderson | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Virgin Planet | |
| Pubblicazione originale: 1957 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 04/04/1971 | |
| Collana: Urania #563 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Benedetta Mangiameli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
nota: ristampa del n. 235
Attenzione. Attenzione a non confondere IL SEGRETO DELLE AMAZZONI di Mack Reynolds con queste AMAZZONI di Poul Anderson. Chi avendo letto quello (in Urania 471) credesse di aver già letto questo, e quindi trascurasse di acquistarlo, commetterebbe uno sbaglio grave. Mancherebbe infatti non solo uno dei più geniali e saporiti romanzi di Anderson, ma l'occasione per un confronto essenziale che ci porta nel vivo di una precisa tematica e problematica di FS contemporanea: "Quali sono più carine e piccanti, o coraggiose e robuste, o romantiche e ingenue, o eleganti e smaliziate, o impetuose e sessualmente travolgenti: le amazzoni di LE AMAZZONI di Anderson, o le amazzoni di IL SEGRETO DELLE AMAZZONI di Reynolds?
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Le amazzoni (Virgin Planet, 1957) di Poul Anderson (romanzo)
pag. 156 B.C. 4/1326 (fumetto)
pag. 158 Il mago Wiz 4/550 (fumetto)
