Sinossi romanzo La valle condannata Urania 579
| Titolo: La valle condannata | |
| Autore: L.P. Davies | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Genesis Two | |
| Pubblicazione originale: 1969 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 14/11/1971 | |
| Collana: Urania #579 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
Grazie soprattutto ad Agatha Christie e alla sua Miss Marple, il lettore di Gialli sa che i tranquilli villaggi inglesi si prestano ammirevolmente al delitto e alle indagini poliziesche. Ma il lettore di Urania sa anche, grazie soprattutto a L. P. Davies, che gli stessi villaggi si prestano non meno ammirevolmente ai fenomeni tipici della fantascienza e alle pericolose avventure che ne conseguono. Nell'uno come nell'altro caso la funzione del quieto villaggio, con i suoi abitanti "qualunque" e la sua vita in apparenza monotona, è di fornire alla narrazione una cornice perfettamente familiare, quotidiana, realistica: ma una cornice che a pag. 10 già comincia a incrinarsi e a pag. 20 va in pezzi, lasciandoci sgomenti a guardare dalla finestra del nostro ex-tranquillo "cottage" il più imprevisto e pauroso degli spettacoli.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 La valle condannata (Genesis Two, 1969) di L.P. Davies (romanzo)
pag. 164 B.C. 2/1412 (fumetto)
pag. 165 Il mago Wiz 6/626 (fumetto)
