Sinossi romanzo La macchina televettrice Urania 652
| Titolo: La macchina televettrice | |
| Autore: Edward D. Hoch | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Transvection Machine | |
| Pubblicazione originale: 1971 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/09/1974 | |
| Collana: Urania #652 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Lella Cucchi | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: |
Scandalo alla Casa Bianca. L'assistente speciale del Presidente è vittima di un misterioso, inesplicabile incidente. Può essere un caso, può essere l'errore di una macchina elettronica. Ma c'è chi pensa che quella macchina "non può " sbagliare, e non rinuncia a far svolgere una discreta e pericolosa indagine intorno a un'altra ben più straordinaria macchina nella quale il governo degli USAC (Stati Uniti e Canada unificati) ha investito ingenti somme, il suo grande prestigio, le sue vaste speranze e ambizioni. Entrano in scena i C-men, la polizia speciale addetta a tutti i casi in cui ci siano di mezzo dei computers.
Contenuto del volume:
pag. 003 La macchina televettrice (The Transvection Machine, 1971) di Edward D. Hoch(romanzo)
pag. 166 B.C. 1/1654 (fumetto)
pag. 167 Il mago Wiz 1/887 (fumetto)
