Sinossi romanzo La chiave dello spazio Urania 301
| Titolo: La chiave dello spazio | |
| Autore: Murray Leinster | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Operation: Outer Space | |
| Pubblicazione originale: 1954 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 10/02/1963 | |
| Collana: Urania 301 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: |
Molti anche oggi affermano che non sarà mai possibile all'uomo varcare i limiti del sistema solare; ma quando verrà il momento, è probabile che una soluzione si troverà, come in questo romanzo dove una Terra sovrappopolata si vede consegnare, quasi per caso, e per motivi non tutti nobili, non tutti disinteressati, la chiave per effettuare dei viaggi interstellari. A volte, come si sa, le scoperte più preziose per l'umanità, hanno un'origine tutt'altro che eroica; ma si sa anche che ciò nulla toglie alla loro grandezza.
Contenuto del volume:
pag. 003 La chiave dello spazio (Operation: Outer Space, 1954) di Murray Leinster (romanzo)
pag. 140 B.C. 4/81 (fumetto)
pag. 142 I fantasmi 2/6 (Quatermass and the Pit, 1960) di Nigel Kneale trad. Andreina Negretti (romanzo a puntate)
pag. 163 Il marziano in cattedra (rubrica)
