Sinossi romanzo La leva di Archimede Urania 503
| Titolo: La leva di Archimede | |
| Autore: L.P. Davies | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Paper Dolls | |
| Pubblicazione originale: 1964 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/12/1968 | |
| Collana: Urania #503 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Mario Galli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: | 
L'inchiesta conclude: disgrazia. Un ragazzo di dodici anni, Thorne, si arrampica sul tetto della palestra, perde l'equilibrio, precipita. Avrebbe potuto succedere a chiunque, in qualunque scuola media: si sa come sono i ragazzi. Ma il professor Seacombe non è completamente convinto. Thorne era solo, sul tetto; eppure è caduto all'indietro, come se qualcuno l'avesse spinto. E a poco a poco vengono alla luce altre strane disgrazie, una catena di fatti inspiegabili, incredibili, un difficile mosaico da cui emerge infine la più elementare e definitiva catastrofe che possa mai minacciare il nostro pianeta.
Contenuto del volume:
pag. 003 La leva di Archimede (The Paper Dolls, 1964) di L.P. Davies (romanzo)
pag. 180 B.C. 4/1030 (fumetto)
