Sinossi romanzo La legge dei Soal Urania 958
| Titolo: La legge dei Soal | |
| Autore: Garry Kilworth | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: In Solitary | |
| Pubblicazione originale: 1977 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 27/11/1983 | |
| Collana: Urania #958 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
LEGGE DEI SOAL:
1°. Dopo i 170 mesi di età, nessun membro della Specie Umana, indigeno del Pianeta Terra, potrà avere contatti con altri membri della stessa specie, se non nell'esercizio della funzione di accoppiamento.
2°. Prima dei 170 mesi di età nessun membro della Specie Umana, indigeno del Pianeta Terra, potrà avere contatti con altri maschi della stessa specie.
3°. Ai trasgressori della presente legge sarà applicata la pena di morte.
Contenuto del volume:
pag. 003 La legge dei Soal (In Solitary, 1977) di Garry Kilworth (romanzo)
pag. 130 Catfish 4/832 (fumetto)
pag. 132 Uomini e dinosauri (Base Eight Arithmetic, Meteors and Man, 1981) di John Gribbin trad. Guido Boreani (articolo)
pag. 142 I Burocrati 16 (fumetto)
  
