Sydney J. Van Scyoc - Biografia-Bibliografia

14 giugno 2021 Sydney J. Van Scyoc - Biografia-Bibliografia

Sydney J. Van Scyoc - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Sydney J. Van Scyoc

Sydney J. Van Scyoc - Biografia
Biografia e foto di Sydney J. Van Scyoc

Sydney Joyce Van Scyoc, nata a Mount Vernon nello stato dell'Indiana il 27 luglio 1939 e morta il 17 giugno 2023 è stata una scrittrice americana di fantascienza.

Dopo la laurea ha lavorato per diverso tempo come scrittrice free-lance prima di dedicarsi a tempo pieno alla carriera di scrittrice e alla famiglia.

Il suo primo racconto, Shatter the Wall, è stato pubblicato sulla rivista Galaxy nel febbraio 1962, rivista alla quale Sydney contribuì regolarmente per tutto il decennio.

Questi racconti sono spesso ambientati sul pianeta Terra in un futuro prossimo e centro di lotte individuali contro società tecnologiche in cui la disumanizzazione è in continua crescita.

Una fotografia di Sydney J. Van Scyoc
I successivi scritti invece si dipanano su altri pianeti dove le comunità umane devono sopravvivere a condizioni ambientali aliene. Spesso vengono trattate le tematica dell'ingegneria genetica e dei mutamenti sociali che interferiscono sulla razza umana, specialmente nelle fasi iniziali della colonizzazione di altri mondi.

Più avanti le tematiche legate all'ingegneria genetica vengono accantonate per approfondire invece le relazioni tra umani e alieni, con particolare riferimento all'ecologia extraterrestre, e dando enfasi ai legami e all'unitarietà di tutte le forme viventi. Ne è un perfetto esempio Saltflower del 1971 dove una razza aliena in via d'estinzione insemina la Terra per generare una nuova razza che unisca i fattori primari delle due. Protagonista principale è inoltre un ragazzo attorno al quale si scatena una guerra d'intrighi e di fanatismi religiosi. Nei romanzi che seguirono, l'autrice ha difeso spassionatamente la cultura terrestre e la sua capacità di svilupparsi per operare scelte etiche o ha raccontato di una religione vissuta come liberazione.

Negli anni '90 Van Scyoc ha interrotto le pubblicazioni, ma più recentemente ha pubblicato alcuni racconti, iniziando da Virgin Wings apparso su F&SF nel dicembre del 2004.



Sydney J. Van Scyoc - Bibliografia

Romanzi in serie
  • Daughters of the Sunstone
    1. Darkchild 1982
    2. Bluesong 1983
    3. Starsilk 1984
    • Daughters of the Sunstone 1985 (raccolta contiene tutti i volumi della serie)
Romanzi
Racconti
    • Shatter the Wall 1962 (come Sydney Van Scyoc)
      • 1963 - Fracassare il muro in Galaxy 56 Anno VI-N. 1, Casa Editrice La Tribuna
    • Bimmie Says 1962 (come Sydney Van Scyoc)
      • 1963 - Bimmie dice... in Galaxy 67 Anno VI-N. 12, Casa Editrice La Tribuna
    • Pollony Undiverted 1963 (come Sydney Van Scyoc)
      • 1964 - L'insoddisfazione di Pollony in Galaxy 68 Anno VII-N. 1, Casa Editrice La Tribuna
    • Zack with His Scar 1963
    • Cornie on the Walls 1963 (come Sydney Van Scyoc)
    • Soft and Soupy Whispers 1964 (come Sydney Van Scyoc)
    • One Man's Dream 1964 (come Sydney Van Scyoc)
    • The Dead Ones 1965 (come Sydney Van Scyoc)
    • A Visit to Cleveland General 1968 (come Sydney Van Scyoc)
      • 1970 - Una visita all'ospedale di Cleveland in Metamorfosi 1970 Science Fiction Book Club 38, Casa Editrice La Tribuna
    • Unidentified Fallen Object 1969 (come Sydney Van Scyoc)
    • Little Blue Hawk 1969
    • Summons to the Medicmat 1971 (come Sydney Van Scyoc)
    • Noepti-Noe 1972
    • Mnarra Mobilis 1973
    • 1980 - Mnarra mobilis in Il meglio di If 2 Tascabili Mursia 35, Mursia
    • Sweet Sister, Green Brother 1973 (racconto lungo)
      • 1980 - Dolce sorella, verde fratello in Il meglio di Galaxy 3 Tascabili Mursia 36, Mursia
    • When Petals Fall 1973
    • Deathsong 1974
    • Skyveil 1974
    • Aberrant 1974
    • Nightfire 1978
    • Mountain Wings 1979
    • Darkmorning 1980
    • Stonefoal 1980
    • Laughing Man 1980
    • Bluewater Dreams 1981
    • Sunwaifs (excerpt 1981
    • The Teaching 1982
    • Fire-Caller 1983 (racconto lungo)
      • 1984 - Evocare il fuoco in Magia automatica Asimov. Antologia di Fantascienza 4, SIAD Edizioni
    • Meadows of Light 1985
    • Virgin Wings 2004
    • Poppies by Moonlight 2005